Poste Italiane assume: alla ricerca di 3000 dipendenti

Poste Italiane periodicamente avvia campagne di reclutamento di risorse umane e per il mese di maggio 2023 dovrebbero essere 3000 i nuovi ingressi e rispetto al passato le figure professionali richieste sono molto diversificate. Ecco per chi ci sono possibilità nei prossimi mesi e quali sono i profili più richiesti da Poste italiane.

Poste Italiane assume: quali sono i profili maggiormente richiesti

Naturalmente quando Poste Italiane assume i profili maggiormente ricercati sono quelli da porta lettere, in questo caso per poter partecipare alla selezione è necessario essere in possesso della patente di guida e idoneità alla guida del mezzo in uso per Poste Italiane, cioè il liberty. Non è più invece richiesto il punteggio minimo del diploma 70/100 e voto di laurea 102/110.

Nel tempo le attività condotte da Poste Italiane si sono moltiplicate, infatti non si occupa solo dello smistamento della corrispondenza, anche attraverso il corriere SDA, ma propone ai clienti prodotti assicurativi e previdenziali, prodotti di investimento di varia natura, piani tariffari per telefonia fissa e mobile, internet, servizi bancari. Molte operazioni inoltre possono essere compiute dai clienti direttamente da casa attraverso l’home banking.

Naturalmente per offrire tutte queste prestazioni è necessario avere personale qualificato e con mansioni diversificate. Proprio per questo motivo Poste Italiane non assume solo porta lettere, è alla ricerca anche informatici, consulenti finanziari, operatori agli sportelli, responsabili acquisti, addetti allo smistamento, addetti ai call center.

Competenze preferenziali per le assunzioni di Poste Italiane

Per i vari profili professionali sono previsti requisiti diversi e soprattutto si accede alle posizioni dopo aver affrontato delle prove che non possono certo essere definite concorsuali, ma si parte dalla valutazione dei titoli e si sostengono dei colloqui. In alcuni casi sono previste anche prove pratiche.

Particolari requisiti sono richiesti per coloro che decidono di inviare la loro candidatura per i ruoli di consulenti nel settore assicurativo e finanziario devono avere preferibilmente una laurea in materie economiche e finanziarie, inoltre sono preferiti coloro che hanno già esperienze lavorative maturate in questi settori.

Per i vari profili è comunque richiesta un’ottima conoscenza dei più importanti strumenti informatici, infatti gran parte del lavoro sarà comunque svolta al computer.

Per candidarsi occorre andare sul sito di poste italiane e cercare la voce “lavora con noi”. Qui è possibile candidarsi nella senzione generica, oppure andare a controllare le posizioni aperte e quindi candidarsi per il singolo profilo professionale.

Se sei alla ricerca di opportunità lavorative leggi anche: Concorsi Inps, oltre 1000 posti. Domande entro il 26 aprile

Assunzioni scuola: il ministro Valditara annuncia 100.000 tutor e un nuovo concorso

Concorsi: in arrivo 2000 assunzioni. I profili richiesti

Nadia Pascale

Share
Published by
Nadia Pascale

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago