Primo Piano Oggi

Scadenze di aprile 2023, tutto quello che occorre ricordare

Scadenze di aprile 2023, tra bonus e pagamenti, anche per questo mese non mancano le cose da ricordare, un breve riassunto può essere utile.

Scadenze di aprile 2023, i primi 10 giorni del mese

Quest’anno il mese di aprile prevede di poter festeggiare la Pasqua. Essendo giorno 1 sabato ed il 2 domenica delle Palme, le scadenze iniziano a partire da lunedì 3 aprile. Infatti entro lunedì 3 aprile, ore 15, è possibile inviare la domanda per il bonus chef. Con la legge 178 del 2020, legge di bilancio 2021, è stato previsto il Bonus Chef, un aiuto per i cuochi che durante i periodi più difficili della pandemia avevano dovuto rinunciare alla loro attività con conseguente perdita economica.

Mentre entro il 10 aprile (Pasquetta o Lunedì di Pasqua) i datori di lavoro, che hanno alle proprie dipendenze lavoratori addetti ai servizi domestici e familiari, devono provvedere al versamento dei contributi INPS da lavoro domestico. Si ricorda che i lavoratori domestici vanno sempre messi in regola per lo svolgimento delle proprie mansioni.

Scadenze di aprile 2023, la metà del mese

Martedì 11 aprile si riparte con la comunicazione dei corrispettivi relativi alle operazione in contanti legate al turismo effettuate nell’anno 2022. Inoltre è prevista la presentazione telematica della domanda di iscrizione per le associazioni dilettantistiche sportive e le Onlus, per l’accesso al beneficio del cinque per mille.

Il 17 aprile ci sono tante scadenze, ben 49 versamenti. Ad esempio c’è il versamento dell’imposta sugli intrattenimenti relativi alle attività svolte con carattere di continuità nel mese precedente. E ancora il versamento dell’imposta sulle transazioni finanziarie, il così detto Tobin Tax. Mentre in merito all’Iva c’è il versamento 2 rata del saldo IVA relativo all’anno d’imposta 2022. Risultante dalla dichiarazione annuale con la maggiorazione dello 0,33% mensile a titolo di interessi. Infine versamento all’INPS dei contributi previdenziali a favore della generalità dei lavoratori dipendenti, relativi alle retribuzioni maturate nel mese precedente.

Le ultime date da ricordare

Il 20 aprile c’è la trasmissione telematica della dichiarazione trimestrale IVA riepilogativa delle operazioni effettuate nel trimestre precedente. E contestuale versamento dell’Iva dovuta in base alla stessa. Inoltre comunicazione delle imprese di tutti i rapporti instaurati, prorogati, trasformati e cessati nel mese precedente, con lavoratori somministrati.

Inoltre rimane il 30 aprile con la presentazione all’INPS delle domande di CIGO per eventi oggettivamente non evitabili verificatisi nel mese precedente. Infine la legge di bilancio 2023, n.197/2022 stabilisce che il contribuente debitore che intende aderire alla Definizione agevolata “Rottamazione-quater”, deve presentare entro il 30 aprile apposita dichiarazione di adesione, con modalità telematiche sul sito dell’Agenzia delle entrate- riscossione. Si ricorda che la Definizione agevolata introdotta dalla Legge di Bilancio 2023, si applica ai carichi affidati all’agente della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022, anche se già oggetto di precedenti misure agevolative.

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri

Recent Posts

Riscaldamento, paga meno senza gelo | I trucchi semplici che tagliano la bolletta: il grado che fa differenza

Con piccoli accorgimenti si può risparmiare sul riscaldamento senza rinunciare al comfort: Altroconsumo spiega come…

4 ore ago

Bonus Nido 2025 potenziato | INPS apre il servizio con importi rimodulati: qual è la soglia che fa la differenza

Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…

10 ore ago

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

1 giorno ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

1 giorno ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

2 giorni ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago