Sostituzione caldaie e installazione pannelli, presto obbligatorio

Sostituzione di caldaie e installazione pannelli solari potrebbe essere a breve un obbligo per tutti gli edifici, ecco le nuove raccomandazioni dall’Unione.

Sostituzione caldaie e installazione pannelli, le idee dell’Unione Europea

Se c’è una cosa che la guerra nel cuore dell’Europa ha messo in evidenza è stata la totale dipendenza del gas russo. Ma proprio questo evento ha spinto l’Unione Europea ad attuare delle politiche volte a sganciarsi da tale meccanismo. Così si punta sempre di più al green e alla produzione di energia solare da fonti rinnovabili. In questo quadro il fotovoltaico e le nuove normative sulla casa green stanno mettendo in guardia tutti i proprietari di immobili.

In particolare nel mese di marzo è stata approvata una normativa che impone l’obbligo di avere edifici più efficienti. Lo scopo è quello di spingere verso l’ottenimento di edifici a zero emissioni. In particolare le scadenze da seguire sembrano essere le seguenti:

  • nuove costruzioni pubbliche, a zero emissioni entro il 2026;
  • immobili residenziali in ristrutturazione, dovranno avere tecnologie solari entro il 2032;
  • edifici non residenziali e pubblici: classe E/F entro il 2027 e D entro il 2030;
  • edifici residenziali in classe E entro il 2030 e D entro il 2033;
  • nuovi edifici ad emissione zero e dotati di tecnologie solari entro il 2028.

Sostituzione caldaie e installazione pannelli, le regole per questi ultimi

Le raccomandazioni europee sono uguali in tutti i Paesi europei. E sono rivolte anche a raddoppiare la capacità fotovoltaica nei nostri tetti. Un progetto a tappe che prevede i seguenti step:

  • entro il 2026 dovranno avere i pannelli solari tutti i nuovi edifici commerciali e pubblici con area utile maggiore di 250 metri quadrati;
  • entro il 2027 l’obbligo sarà previsto anche per gli edifici già esistenti della stessa tipologia;
  • dal 2029 l’obbligo di installazione dei pannelli solari dovrà riguardare tutti i nuovi edifici residenziali.

Si parte quindi dai pannelli solari che devono essere istallati sui tetti degli edifici pubblici e commerciali. Questo permette già agli edifici pubblici di godere della propria energia prodotta, facendo risparmiare anche sulle casse dello Stato. Infine l’Unione Europea ha anche presentato una raccomandazione per ridurre i tempi delle autorizzazioni. Dovranno arrivare entro un anno dalla richiesta, e non i lunghi anni previsti.

La sostituzione delle caldaie a gas

Sempre nell’ottica del miglioramento dell’efficienza energetica l’Unione europea consiglia la sostituzione delle caldaie a gas. Meglio caldaie a condensazione o soluzioni con combustibile green. Come vuole la direttiva approvata a marzo 2023 i passaggi previsti per la ristrutturazione delle case sono i seguenti:

  • entro il 2030 tutti gli edifici residenziali dovranno raggiungere almeno la classe energetica E;
  • entro il 2033 la classe energetica da raggiungere dovrà essere la D;
  • ed entro il 2040 si dovrà raggiungere un livello tale da garantire un parco immobiliare a zero emissioni entro il 2050.

Tuttavia si ricorda che però saranno esonerati dal nuovo obbligo di ristrutturazione edilizia per le seguenti tipologie di immobili:

  • di pregio artistico;
  • riconosciuti meriti storico-architettonici;
  • di culto;
  • seconde case.

Infine non si esclude la possibilità che il Governo Meloni possa mettere in atto una serie di azioni volte ad aiutare i cittadini a ristrutturare i propri appartamenti o magari rispettare le raccomandazioni dell’Unione Europea

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri

Recent Posts

Buste paga, il Governo ha deciso: 500€ in più da ottobre grazie al nuovo bonus | Non devi nemmeno richiederlo

In arrivo più soldi in busta paga, senza fare nulla. Nessun modulo, nessuna richiesta: ecco…

6 ore ago

Smartphone, approvati i nuovi piani tariffari svuota credito: non ti accorgi di nulla e ti scippano 80€ in un colpo

Il credito sparisce all’improvviso? Attenzione ai nuovi costi nascosti. Scopri cosa può svuotarti il conto…

12 ore ago

Assicurazione auto: compiuta questa età costa il 150% in più | Paga o ti rimane la sedia a rotelle

Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…

1 giorno ago

Cani, da oggi vivranno fino a 25 anni: arriva la pillola della vita | Addio lacrime amare

Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…

1 giorno ago

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

2 giorni ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

2 giorni ago