Primo Piano Oggi

Stralcio dei debiti fino a mille euro, attenzione alla data del 30 aprile

Lo stralcio dei debiti ha l’importante scadenza del 30 aprile 2023, ma solo per gli enti creditori. Il nuovo modulo per fare richiesta è online.

Stralcio dei debiti fino a mille euro, è automatico per i debitori

La legge di Bilancio 2023 (legge n.197/2022) ha stabilito importanti novità in materia di riscossione. La disposizione normativa prevede la Definizione agevolata dei carichi affidati all’Agente della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022. Ma anche lo “Stralcio” dei debiti di importo residuo fino a mille euro, affidati all’Agente della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2015. Dal punto di vista del debitore, lo stralcio sarà automatico.

Tuttavia dopo le diverse modifiche che sono state apportate alla Legge di Bilancio 2023, con il famoso decreto Milleproroghe, è online il modello aggiornato che deve essere presentato da parte degli enti creditori che hanno intenzione di fare richiesta dello stralcio debiti fino a 1.000 euro.

Gli enti creditori e la scadenza del 30 aprile

C’è tempo fino al 30 giugno per permettere agli enti creditori di fare richiesta per l’adesione allo stralcio. La norma consente inoltre, agli stessi enti, di applicare l’annullamento “integrale” dei propri crediti – comprensivo quindi della quota “capitale” nonché delle eventuali spese per procedure esecutive e diritti di notifica, per il cui rimborso l’Agente della riscossione presenterà apposita richiesta all’ente creditore – adottando, entro il 30 aprile 2023, uno specifico provvedimento.

I provvedimenti, adottati dagli enti nelle forme previste dalla legislazione vigente e pubblicati nei rispettivi siti istituzionali, devono essere comunicati all’Agenzia delle entrate-Riscossione entro la medesima data del 30 aprile 2023. Si ricorda che precedentemente la scadenza era prevista per il 31 marzo 2023.

Stralcio dei debiti fino a mille euro, il modello è online

Nella sezione “Enti Creditori”, sono presenti le informazioni e i moduli da utilizzare sia per la comunicazione del provvedimento di applicazione dello stralcio “integrale” sia per i provvedimenti di diniego dell’annullamento “parziale”. Nella stessa sezione è possibile scaricare il modello. E’ necessario inviare il modulo online solo tramite Posta elettronica certificato, cioè la pec.

Tra le scadenze del mese, ma che sono rinviate al 2 maggio ci sono:

  • la scadenza per la presentazione della domanda di esenzione dal pagamento del canone RAI 2023 per gli anziani con redditi bassi;
  • la scadenza per la trasmissione della dichiarazione IVA 2023.

Entrambi i termini slittano quindi al mese successivo ed entrano nel calendario degli adempimenti di maggio 2023. Mentre si ricorda che i titolari di cartelle esattoriali, fino a mille euro, non dovranno far nulla, se non attendere che vengano annullati. In ogni caso di consiglia di andare di tanto in tanto a controllare la propria posizione debitoria.

 

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

8 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

14 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

3 giorni ago