Primo Piano Oggi

Bollo auto in scadenza, chi non deve pagarlo?

Il bollo auto, anche conosciuto come tassa di possesso, è un’imposta da versare annualmente da tutti i possessori di un veicolo a motore circolante su strada. I contribuenti non amano molto questa imposta proprio per questo cercano sempre qualche escamotage per evitare il pagamento oppure pagano in ritardo con applicazione di sanzioni. Per quest’anno ci sono però delle novità infatti alcuni possessori saranno esonerati dal versamento del bollo auto in scadenza. Ecco chi sono.

Bollo auto in scadenza, ecco chi può evitare di pagarlo, senza sanzioni

Viste le difficoltà che stanno affrontando cittadini e imprese colpite dall’alluvione in Emilia Romagna, la Giunta regionale ha concesso ai residenti la facoltà di pagare il bollo auto in ritardo senza sanzioni.

I nuovi termini sono per i bolli in scadenza al 30 aprile che dovevano essere pagati entro il 31 maggio, vi è proroga fino al 30 settembre 2023, ricordiamo però che tale giorno è festivo, di conseguenza la scadenza slitta al 2 ottobre 2023. Slitta al 30 settembre anche il pagamento previsto entro il 30 giugno 2023 per i bolli auto in scadenza al 31 maggio 2023.

Quali territori sono esonerati dal pagamento del bollo auto?

Purtroppo lo slittamento dei termini per il pagamento del bollo auto in scadenza senza sanzioni non interessa tutti, ma sono le zone colpite dall’alluvione recente. La misura interessa le province di Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini in quanto territori colpiti dalle piogge anomale a partire dal 1° maggio 2023.

Ricordiamo che il bollo auto è tassa regionale, per questo la decisione di far slittare i termini è stata adottata dalla Giunta regionale, mentre le sospensioni di altre imposte sono state adottate a livello nazionale. Le altre misure di sostegno sono state adottate dal Governo con il decreto del 23 maggio e prevedono anche la sospensione dei pagamenti delle fatture energetiche, mutui e contributi per le imprese.

Leggi anche: Riforma fiscale, addio Tobin tax, Superbollo e aumento deducibilità fondo pensione

Agricoltura, come accedere al fondo Agricat per danni meteo

Nadia Pascale

Share
Published by
Nadia Pascale

Recent Posts

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

17 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

23 ore ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago

Rottamazione quater, conto alla rovescia | Il 30 novembre o paghi o è finita: Agenzia delle Entrate non perdona nessuno

Ultimi giorni per pagare la rata della Rottamazione quater: il 30 novembre è la scadenza…

3 giorni ago