Bonus benzina 2023, a chi spetta e come richiederlo

Il bonus benzina 2023 esiste anche per quest’anno e per i dipendenti del settore privato. Ma chi sono i destinatari dell’agevolazione e come si richiede?

Bonus benzina 2023, quanto costa la benzina adesso?

Durante la prima settimana di maggio il prezzo medio settimanale della benzina è risultato di 1,828 €/lt rispetto ai 1,880 €/lt di tre settimane prima (10 – 17 aprile) con una riduzione di -5,2 cent/lt. Stessa sorte sembra essere anche per il gasolio. Infatti durante la prima settimana di maggio infatti il prezzo medio settimanale è risultato di 1,675 €/lt, rispetto ai 1,759 €/lt di tre settimane prima (10 – 17 aprile), con una riduzione di -8,4 cent/lt.

Quando si va a fare rifornimento alla pompa, la situazione è migliorata rispetto a quanto accaduto nel 2022. Ma il bonus benzina 2023 è un’agevolazione ancora richiedibile,  ma solo per coloro che lavorano nel settore privato. Un contributo del valore di 200 euro per affrontare il caro benzina. E che ha permesso proprio a questi dipendenti di avere un valido aiuto per uscire dalla situazione di difficoltà, dovuto alla crisi economica post Covid-19.

Bonus benzina 2023, in cosa consiste?

L’importo del bonus è pari a 200 euro che viene consegnato dal datore di lavoro al lavoratore. Ma nella misura non rientrano i lavoratori del settore pubblico e neanche i lavoratori autonomi e i professionisti. Per averlo non è necessario presentare alcuna domanda. Ma viene dato direttamente al lavoratore dall’azienda per cui presta  la tua attività.

In realtà si può avere il bonus con due differenti modalità: tramite benefit aziendali oppure buoni benzina. In entrambi i casi non vanno a incrementare il reddito del contribuente. Quindi non ci sono legami con il reddito da lavoro e quindi con il pagamento delle tasse, in fase di dichiarazione dei redditi.  Per usufruire del bonus benzina 2023 c’è tempo fino al 12 gennaio 2024.

I cambiamenti apportati dalla legge

La legge sul bonus benzina ha introdotto alcuni cambiamenti. Infatti la cessione del bonus benzina può avvenire a qualsiasi titolo e non solo gratuitamente. Inoltre la legge ha confermato l’obbligo di esporre i prezzi medi di riferimento accanto a quelli praticati, calcolati dal ministero delle Imprese e del Made In Italy sulla base delle comunicazioni ricevute da tutti gli esercenti. Infine per tutto l’anno c’è la possibilità di usufruire del buono benzina, quindi ad oggi è meglio approfittare di questa agevolazione.

 

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri

Recent Posts

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

6 ore ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

12 ore ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

1 giorno ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

1 giorno ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

2 giorni ago

Leroy Merlin, da ora l’elettricità è gratis se installi il suo nuovo kit plug and play | Cancella subito il numero dell’Enel

Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…

2 giorni ago