Bonus benzina 2023, a chi spetta e come richiederlo

Il bonus benzina 2023 esiste anche per quest’anno e per i dipendenti del settore privato. Ma chi sono i destinatari dell’agevolazione e come si richiede?

Bonus benzina 2023, quanto costa la benzina adesso?

Durante la prima settimana di maggio il prezzo medio settimanale della benzina è risultato di 1,828 €/lt rispetto ai 1,880 €/lt di tre settimane prima (10 – 17 aprile) con una riduzione di -5,2 cent/lt. Stessa sorte sembra essere anche per il gasolio. Infatti durante la prima settimana di maggio infatti il prezzo medio settimanale è risultato di 1,675 €/lt, rispetto ai 1,759 €/lt di tre settimane prima (10 – 17 aprile), con una riduzione di -8,4 cent/lt.

Quando si va a fare rifornimento alla pompa, la situazione è migliorata rispetto a quanto accaduto nel 2022. Ma il bonus benzina 2023 è un’agevolazione ancora richiedibile,  ma solo per coloro che lavorano nel settore privato. Un contributo del valore di 200 euro per affrontare il caro benzina. E che ha permesso proprio a questi dipendenti di avere un valido aiuto per uscire dalla situazione di difficoltà, dovuto alla crisi economica post Covid-19.

Bonus benzina 2023, in cosa consiste?

L’importo del bonus è pari a 200 euro che viene consegnato dal datore di lavoro al lavoratore. Ma nella misura non rientrano i lavoratori del settore pubblico e neanche i lavoratori autonomi e i professionisti. Per averlo non è necessario presentare alcuna domanda. Ma viene dato direttamente al lavoratore dall’azienda per cui presta  la tua attività.

In realtà si può avere il bonus con due differenti modalità: tramite benefit aziendali oppure buoni benzina. In entrambi i casi non vanno a incrementare il reddito del contribuente. Quindi non ci sono legami con il reddito da lavoro e quindi con il pagamento delle tasse, in fase di dichiarazione dei redditi.  Per usufruire del bonus benzina 2023 c’è tempo fino al 12 gennaio 2024.

I cambiamenti apportati dalla legge

La legge sul bonus benzina ha introdotto alcuni cambiamenti. Infatti la cessione del bonus benzina può avvenire a qualsiasi titolo e non solo gratuitamente. Inoltre la legge ha confermato l’obbligo di esporre i prezzi medi di riferimento accanto a quelli praticati, calcolati dal ministero delle Imprese e del Made In Italy sulla base delle comunicazioni ricevute da tutti gli esercenti. Infine per tutto l’anno c’è la possibilità di usufruire del buono benzina, quindi ad oggi è meglio approfittare di questa agevolazione.

 

Francesca Cavaleri

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

17 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

23 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

2 giorni ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

3 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

3 giorni ago