I bonus edilizia sono sempre messi in discussione e riservano sempre delle sorprese. Arrivano i codici da utilizzare per la dichiarazione dei bonus, eccoli.
La legge di bilancio 2022 ha prorogato l’agevolazione del superbonus prevedendo scadenze diverse in funzione dei soggetti che sostengono le spese ammesse. In particolare, il Superbonus spetta:
per i condomini e le persone fisiche, al di fuori dell’esercizio di attività di impresa, arte e professione, per gli interventi su edifici composti da due a 4 unità immobiliari distintamente accatastate, anche se posseduti da un unico proprietario o in comproprietà da più persone fisiche. Inoltre sono compresi gli interventi effettuati dalle persone fisiche sulle singole unità immobiliari all’interno dello stesso condominio o dello stesso edificio, nonché quelli effettuati su edifici oggetto di demolizione e ricostruzione.
Con la risoluzione del 2 maggio 2023 dell’Agenzia delle entrate ha comunicato i codici da utilizzare per l’utilizzo in compensazione dei crediti d’imposta relativi al bonus barriere archiettoniche, sismabonus o superbnus, a partire dall’opzione del primo aprile 2023. Ebbene per la cessione del credito per i vari bonus i codici tributo sono i seguenti:
I bonus possono anche essere portati in dichiarazione dei redditi attraverso la rateizzazione in quote costanti in 10 anni. Tuttavia in questo caso i codici tributo da utilizzare sono:
Infine si ricorda che i codici devono essere usati per la compilazione del modello F24 e la quota non può essere ceduta a terzi o ripartita in modo differente.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…