Il bonus estate 2023 è già richiedibile e consiste in un contributo per le famiglie che hanno figli a carico. Ecco gli importi e come fare domanda.
Disponibile anche per quest’anno il bonus estate 2023 a favore delle famiglie che hanno figli a carico. Anche come conosciuto come bonus cento estivi, permette alle famiglie di sostenere le spese per i grest estivi. L’agevolazione consiste più che altro un contributo pari a 100 euro a settimane per ogni figlio. I figli devono avere da tre a quattordici anni e le spese devono essere sostenute per campus, grest, centri estivi e di aggregazione per i ragazzi. Tuttavia l’erogazione si può avere per frequentare almeno una settimana, ma non più di quattro.
Tuttavia non è solo un aiuto economico, perché così i ragazzi hanno cosa fare, quando i genitori sono magari costretti a lavorare, anche durante la pausa estiva. Nelle scuole le vacanze, di solito, iniziano a giugno e finiscono a settembre, quindi il bonus è pensato per mandare i ragazzi in vacanza e fare qualcosa di diverso rispetto alla loro routine.
Come già detto il bonus vacanze 2023 può essere richiesto solo dalle famiglie che hanno figli. Ma è previsto anche un vincolo di tipo economico. Infatti il valore dell’Isee 2023 non deve essere superiore a otto mila euro. Il bonus può essere richiesto anche in caso di giovani con disabilità. L’importante è che il centro estivo rispetti tutte norme igieniche e di sicurezza per la gestione dei ragazzi anche se con disabilità. Per questo motivo è opportuno che ci sia del personale specializzato, come da vigente normativa.
Grazie agli importi messi a disposizione le famiglie potrebbero coprere anche tutte le spese relative ai pranzi, alle merende, i giochi, le gite e tutte le attività incluse. In particolare possiamo così riassumerli:
Il bonus può essere richiesto all’INPS e solo telematicamente. Dunque bisogna collegarsi alla piattaforma utilizzando SPID oppure Carta d’Identità Elettronica o Carta Nazionale dei Servizi. Tuttavia si può sempre richiedere l’aiuto da parte dei Caf che di solito sono molto più pratici nello svolgimento di questo tipo di servizio. L’estate è la stagione più libera e divertente dell’anno, quindi è giusto che anche i più piccoli abbiano lo spazio e il tempo per vivere del tempo insieme ai loro coetanei.
Scopri l’errore che molti commettono con i contributi INPS e come rischi di perdere fino…
Dal 26 ottobre cambia qualcosa che impatterà sulle bollette: luce e gas costeranno molto di…
Il Ministero dell’Interno ha imposto divieti e multe per chi ha attraversato determinate strade lo…
Il Governo approva un piano welfare che porterà fino a 2.700€ in più nelle tasche…
Aspetti un rimborso da una vita e pensavi non arrivasse mai? La giustizia ha deciso…
Addio carta igienica? Sempre più persone scelgono alternative sorprendenti. Ecco perché potrebbero convincere anche te.…