Case ad un euro al mare o in montagna, c’è davvero l’imbarazzo della scelta. Ecco alcune proposte da una delle isole più belle dell’Italia, i dettagli.
Comprare casa ad un euro è possibile e non è per nulla un sogno. Ed è possibile anche in una delle isole più belle d’Italia, in Sicilia. Un’idea per molti comuni, che rischiano lo spopolamento e che si configura come un incentivo per rendere più appetibili alcune zone dell’isola. Puntando quindi ad una strategia di riqualificazione e rilancio di alcuni Comuni sia a mare che in montagna. E così si può essere proprietari di casa anche in Sicilia e non per forza comprare casa all’estero.
Tuttavia il progetto, nato nel 2008, attrae gli investimenti di molti stranieri anche in molti luoghi in tutta la penisola, non solo in Sicilia. Ma è lasciata alla libera autonomia delle amministrazioni comunali stabilire le regole. Anche se a dire il vero, c’è solo un obbligo: la ristrutturazione entro due mesi dopo l’acquisto. Questa idea ha quindi permesso di dare nuova vita a diversi centri storici. Ma anche spesso a dare una mano al settore edile della zona che si occupa di tutti i lavori necessari a vantaggio del settore turistico e ricettivo.
La Sicilia è la regione con il maggior numero di comuni aderenti al progetto Case ad un euro. Il primo comune siciliano che ha dato la sua adesione è Gangi. Basta andare sul sito dedicato al progetto per conoscere tutti i comuni in cui è possibile acquistare la propria casa con solo un euro. La maggior parte dei comuni che aderiscono al progetto si trovano nell’entroterra siciliano tra le colline e valli dell’isola. Da constatare che nessuno dei comuni con case a 1 euro è particolarmente lontano dal mare. Anche chi sta più lontano li serve un massimo di un’ora per arrivare alla costa.
In Sicilia i comuni che hanno, ad oggi aderito all’iniziativa sono: Augusta, Bivona, Calatafimi segesta, Caltagirone, Castiglione di Sicilia, Corleone, Gangi, Grotte, Itala, Leonforte, Mussomeli, Palma di Montechiaro, Petralia Soprana, Pettineo, Piazza Armerina, Racalmuto, Regalbuto, Salemi, Sambuca. Ed ancora altri immobili disponibili sono a: San Biagio Platani, San Cataldo, San Pietro Patti, Saponara, Serradifalco, Termini Imerese, Troina e Valguarnera Caropepe.
Visitare questi luoghi prima di scegliere l’immobile può essere una giusta strada. Una volta scelto il comune è opportuno consultare il bando completo messo a disposizione. Ma di solito la procedura prevede a carico del nuovo acquirente i seguenti costi:
Infine comprare un immobile con solo un euro non impone l’obbligo di acquisto come prima casa. Ma potrebbe essere anche una scelta per un investimento economico, magari per la realizzazione di un B&B o una piccola struttura ricettiva, cosa che piace moltissimo soprattutto agli stranieri.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…