Case ad un euro, in una delle isole più belle dell’Italia

Case ad un euro al mare o in montagna, c’è davvero l’imbarazzo della scelta. Ecco alcune proposte da una delle isole più belle dell’Italia, i dettagli.

Case ad un euro, che cosa si intende?

Comprare casa ad un euro è possibile e non è per nulla un sogno. Ed è possibile anche in una delle isole più belle d’Italia, in Sicilia. Un’idea per molti comuni, che rischiano lo spopolamento e che si configura come un incentivo per rendere più appetibili alcune zone dell’isola. Puntando quindi ad una strategia di riqualificazione e rilancio di alcuni Comuni sia a mare che in montagna. E così si può essere proprietari di casa anche in Sicilia e non per forza comprare casa all’estero.

Tuttavia il progetto, nato nel 2008, attrae gli investimenti di molti stranieri anche in molti luoghi in tutta la penisola, non solo in Sicilia. Ma è lasciata alla libera autonomia delle amministrazioni comunali stabilire le regole. Anche se a dire il vero, c’è solo un obbligo: la ristrutturazione entro due mesi dopo l’acquisto. Questa idea ha quindi permesso di dare nuova vita a diversi centri storici. Ma anche spesso a dare una mano al settore edile della zona che si occupa di tutti i lavori necessari a vantaggio del settore turistico e ricettivo.

Case ad un euro e dove comprarle

La Sicilia è la regione con il maggior numero di comuni aderenti al progetto Case ad un euro. Il primo comune siciliano che ha dato la sua adesione è Gangi. Basta andare sul sito dedicato al progetto per conoscere tutti i comuni in cui è possibile acquistare la propria casa con solo un euro. La maggior parte dei comuni che aderiscono al progetto si trovano nell’entroterra siciliano tra le colline e valli dell’isola. Da constatare che nessuno dei comuni con case a 1 euro è particolarmente lontano dal mare. Anche chi sta più lontano li serve un massimo di un’ora per arrivare alla costa.

In Sicilia i comuni che hanno, ad oggi aderito all’iniziativa sono: Augusta, Bivona, Calatafimi segesta, Caltagirone, Castiglione di Sicilia, Corleone, Gangi, Grotte, Itala, Leonforte, Mussomeli, Palma di Montechiaro, Petralia Soprana, Pettineo, Piazza Armerina, Racalmuto, Regalbuto, Salemi, Sambuca. Ed ancora altri immobili disponibili sono a: San Biagio Platani, San Cataldo, San Pietro Patti, Saponara, Serradifalco, Termini Imerese, Troina e Valguarnera Caropepe.

Gli ultimi dettagli dell’operazione

Visitare questi luoghi prima di scegliere l’immobile può essere una giusta strada. Una volta scelto il comune è opportuno consultare il bando completo messo a disposizione. Ma di solito la procedura prevede a carico del nuovo acquirente i seguenti costi:

  • stipulare l’atto di acquisto dell’immobile;
  • sostenere le spese notarili al fine di diventare proprietario;
  • predisporre il progetto per la ristrutturazione dell’immobile che deve iniziare entro due mesi dall’acquisto;
  • completare tutti i lavori previsti entro 36 mesi dalla data di inizio dei lavori.

Infine comprare un immobile con solo un euro non impone l’obbligo di acquisto come prima casa. Ma potrebbe essere anche una scelta per un investimento economico, magari per la realizzazione di un B&B o una piccola struttura ricettiva, cosa che piace moltissimo soprattutto agli stranieri.

Francesca Cavaleri

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

4 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

10 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago