Diritti del locatore, quali sono quelli di fine locazione?

I diritti dl locatore sono molteplici, sia in sede di firma del contratto di locazione, sia alla scadenza. Ecco tutti quelli che riguardano la parte finale della locazione.

I diritti del locatore, cosa succede al fine contratto?

Il contratto di locazione è stipulato tra un soggetto, il locatore, che garantisce il godimento di un bene mobile o immobile a favore di un altro soggetto (conduttore o locatario). Quando il bene è costituito da un’immobile ad uso abitativo o commerciale, il conduttore è tenuto al pagamento di un canone periodico per tutta la durata del contratto. Il contratto di locazione prevede degli elementi necessari che sono controfirmati tra le parti. Uno di questi è la durata del contratto.

Ma cosa succede quando il contratto sta per terminare? Quali sono i diritti da parte del locatore? E cosa deve fare l’inquilino affinché la conclusione sia tranquilla ed il rapporto venga chiuso in modo pacifico. Si ricorda che la chiusura del contratto deve essere comunicata all’Agenzia delle entrate tramite il modello RLI. Il modello Rli denominato Registrazione Locazioni Immobili (RLI) serve per richiedere all’Agenzia delle entrate la registrazione dei contratti di locazione ed affitti di immobili e le sue variazioni.

Dalla restituzione dell’immobile al risarcimento

La Signora D sta per concludere il contratto di locazione con il suo inquilino, come da naturale scadenza contrattuale. Non ho un buon rapporto con il suo inquilino, anche se non ci sono pendenze o canoni di locazione non pagati. Ma ci chiede quali sono i suoi diritti? Come deve essere lasciato l’immobile e cosa fare della cauzione?”.

Uno dei diritti del locatore è quello di avere la restituzione dell’immobile nello stato di fatto in cui è stato consegnato, salvo i deperimento dovuto al regolare uso. Per questo motivo si consiglia un sopralluogo prima di prendere con se le chiavi. Ma se il conduttore non consegna le chiavi, dovrà pagare il canone di locazione fino a che non consegna al proprietario l’immobile. La casa deve essere lasciata vuota, ciò libera da persone e cose. Qualora le condizioni della casa non sono come quelle consegnata, il conduttore deve provvedere al ripristino

Altro diritto è quello di poter chiedere il risarcimento dei danni. Il locatore può infatti tenere il deposito cauzionale a titolo del risarcimento per i danni subiti. Ma se le parti non sono d’accordo sull’entità dei danni possono rivolgersi ad un tecnico esperto e comunque dinnanzi al giudice, unico terzo imparziale che può definire la risoluzione del diverbio. Infine si ricorda che questi sono i maggiori diritti del locatore in fase di chiusura contrattuale.

 

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

7 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

13 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

3 giorni ago