Fotovoltaico e casa, dove possono essere istallati in casa?

Fotovoltaico e casa è un connubio che permette di risparmiare sulla bolletta dell’energia. Ecco le novità che arrivano dal mercato del fotovoltaico.

Fotovoltaico e casa, le ultime novità

E’ chiaro a tutti che la via più diffusa per risparmiare sulla bolletta dell’energia è il fotovoltaico. Siamo abituati al concetto dell’istallazione dei pannelli solo sul tetto degli edifici. Per chi vive in una casa indipendente o in una villa singola non vi è alcun problema perchè lo spazio a disposizione è spesso sufficiente. Ma quanto il tetto è condominiale, spesso la grandezza del tetto non basta per l’istallazione dei pannelli per tutti i condomini. Così facciamo il punto della situazione sulle alternative sul mercato.

Il fotovoltaico da balcone di solito  è venduto in Kit che comprendono uno o due pannelli fotovoltaici di potenza variabile tra 350 e 400 watt. Inoltre però serve anche un microinverter per trasformare la corrente continua prodotta dai pannelli. Infine si ha bisogno anche di strutture di fissaggio al balcone attraverso dei cavi solari.

Il pavimento ceramico fotovoltaico transitabile, ovvero composto da vetro fotovoltaico integrato su una pavimentazione elevata in ceramica completamente percorribile. Questo potrebbe essere facilmente usato anche per chi ha un terrazzo con buona esposizione al sole. Rivestito da uno strato sottile e resistente di vetro laminato integrato su ceramica gres di porcellana, è composto da pannelli fotovoltaici modulari in film di Silicio amorfo o CIGS rimovibili, atti alla cattura dell’irraggiamento e alla trasformazione dello stesso in elettricità.

Cos’altro può essere usato per produrre energia?

E se a produrre energia elettrica fosse un fiore? E’ la trovata di un’impresa austriaca che offre l’unica soluzione solare al mondo che utilizza un design scultoreo all-in-one e una soluzione intelligente per la produzione di energia elettrica e sostenibile sia per privati che per le aziende. Quindi ne esistono di vari tipi e dimensioni, anche in base alla potenza richiesta.

Arrivano dalla Germania i pannelli solari verticali. Questi vanno fissati direttamente sulle barriere di protezione di giardini e limitazioni di proprietà. I rendimenti sembrano essere buoni anche in caso di sole basso. Per questo motivo il sistema di recinzione funziona meglio del pannello solare a tetto. Essendo una novità per il nostro Paese non c’è ancora una grande diffusione.

Rimane anche la possibilità della locazione dei pannelli solari, già promossa da diverse società commerciali. Tuttavia il fotovoltaico a noleggio consente a tutti i cittadini di poter avere l’impianto senza dipendere dai bonus pubblici.I cittadini potrebbero quindi noleggiare, dalle aziende proprietarie, gli impianti ed avere l’energia solare necessaria. Il tutto si  trasformerebbe in un risparmio sulle bollette di almeno il 30%. A breve quindi il fotovoltaico potrebbe davvero essere alla portata di tutti.

 

 

Francesca Cavaleri

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

5 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

11 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago