Dal giorno 8 maggio 2023 e fino al 31 ottobre 2023 i lavoratori autonomi iscritti alla gestione Separata Inps possono chiedere di accedere all’indennità Iscro 2023. Ecco chi può chiederla e come.
L’Iscro, Indennità Straordinaria di Continuità Reddituale e Operativa, è una misura di sostegno per i lavoratori autonomi iscritti alla Gestione Separata Inps, per potervi accedere è necessario che si verifichino dei requisiti economici. L?Iscro è stata introdotta in via sperimentale con Legge 30 dicembre 2020 numero 178 (Legge di Bilancio 2021) per sostenere il reddito dei liberi professionisti compresi professionisti in studi associati. Le modalità per richiedere quest’anno le prestazioni Iscro sono state rese note dall’Inps con il Messaggio 1636 del 5 maggio 2023. Con questo si ricorda inoltre che nell’arco del triennio è possibile accedere alla prestazione una sola volta.
Possono presentare istanza per accedere all’Iscro 2023 i professionisti lavoratori autonomi iscritti alla gestione separata Inps che:
Alla presenza di questi requisiti è possibile proporre domanda per accedere all’indennità Iscro 2023.
Vediamo ora come fare.
Abbiamo anticipato che la finestre per proporre istanza è aperta dal giorno 8 maggio 2023 e si chiuderà il giorno 31 ottobre.
La domanda deve essere proposta dal sito Inps accedendo alla propria pagina personale con l’identità digitale ( Spid, Cie o Cns). Effettuato questo passaggio le mosse da compiere sono:
Leggi anche: ISCRO 2022 autonomi: quali importi? L’INPS aggiorna importi e limiti
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…