Ispezione ipotecaria telematica, crescono i servizi del Fisco

Ispezione ipotecaria telematica sempre più facile è possibile al nuovo programma di pubblicità dei registri immobiliari. Ecco tutte le novità del servizio.

Ispezione ipotecaria telematica, l’importanza della pubblicità immobiliare

La pubblicità immobiliare è una forma di pubblicità giuridica finalizzata a rendere conoscibili i trasferimenti del diritto di proprietà, costituzione, modifica o estensione di diritti reali su beni immobili. Ebbene si realizza attraverso la tenuta e l’aggiornamento dei registri immobiliari. Ispezionando un registo è possibile risalire alla titolarità di un determinato bene e alla eventuale presenza di pesi o vincoli che ne possono limitare il godimento.

L’articolo 2673 del codice civile sancisce il diritto alla consultazione, prevede che chiunque possa visionare i registri immobiliari, secondo le modalità stabilite dalla legge. I registri immobiliari sono “costruiti” su base personale, con riferimento cioè ai soggetti che sono presenti sulle note. Per tale motivo la “repertoriazione” manuale, prima dell’automazione, prevedeva che gli estremi delle formalità di trascrizione ed iscrizione fossero riportate nel conto di repertorio, strumento di puntamento alle note, attribuito al soggetto intestatario del conto stesso.

Ispezione ipotecaria telematica, come si può fare online?

Potranno fare le ispezioni ipotecarie direttamente online i convenzionati con il sister. Il canale telematico SISTER consente agli utenti di effettuare operazioni di consultazione e aggiornamento delle banche dati catastale e ipotecaria. In particolare, il servizio di consultazione delle banche dati consente di effettuare visure, ricerche catastali e ispezioni ipotecarie. Occorre essere registrati al portale e abilitati ai servizi di consultazione delle banche dati ipotecarie  e catastale a pagamento.

L’ispezione ipotecaria telematica per immobile è un servizio a pagamento e prevede un costo di 9,45 euro per ogni immobile richiesto, comprensivo dell’elenco sintetico delle prime 30 formalità relative a quell’immobile reperite. Per ogni nota che si richiede di visualizzare sono dovuti 5,40 euro. I documenti richiesti sono disponibili fino a 10 giorni dal pagamento. Trascorso questo tempo, non sarà più possibile visualizzarli e prelevarli. I pagamenti sono effettuati attraverso il sistema pagoPA, dove verrà eseguita la transazione web di pagamento.

La novità per gli agenti immobiliari

La possibilità di fare un’ispezione ipotecaria telematica è concessa a tantissimi professionisti. Ma anche agli agenti immobiliari che potranno farla direttamente dalla loro agenzie senza dover scendere fino al Catasto o Conservatoria. Saranno così in grado di effettuare subito molto efficace.  L’ispezione delle trascrizioni (visure) consente di visionare la presenza di atti di costituzione di vincoli, come il pignoramento. Mentre le iscrizioni consentono di visionare le formalità relative alla costituzione di ipoteche che gravano sull’immobile. Ad esempio la presenza di un mutuo rappresenta un’ipoteca. Infine le annotazioni sono costituite da quelle formalità che modificano precedenti trascrizioni, annotazione o iscrizioni. Ne sono esempio la cancellazione di pignoramenti oppure di ipoteche.

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri

Recent Posts

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

2 ore ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

20 ore ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

1 giorno ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

2 giorni ago

Leroy Merlin, da ora l’elettricità è gratis se installi il suo nuovo kit plug and play | Cancella subito il numero dell’Enel

Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…

2 giorni ago

Etilometro NEGATIVO in stato di ebbrezza: inventata la birra che ubriaca INVISIBILE all’alcoltest | Non possono farti un bel niente

Ubriaco ma negativo all’alcoltest? Il sogno di molti si è avverato. Una nuova birra promette…

3 giorni ago