L’App IO, a breve sarà il portafoglio digitale dell’utente

L’app IO potrà a breve trasformarsi in un portafoglio digitale che permette all’utente di avere tante cose direttamente a portata di cellulare.

L’App IO, che cos’é e come si utilizza?

Buone notizie per chi utilizza l’app io. E’ un’applicazione mobile gratuita italiana, sviluppata e gestita dalla società pubblica PagoPA S.p.A.. L’obiettivo è quello di integrare tutti i servizi pubblici in modo da rendere più semplice e veloce l'”esperienza” dei cittadini italiani con l’amministrazione pubblica, ma soprattutto per mettere il cittadino al centro della rete dei servizi pubblici.

Sono molti gli italiani che piano piano stanno istallando l’app nel proprio smartphone per consultare diversi servizi. Del resto l’applicazione cresce giorno dopo giorno dopo il suo esordio nel 2018. Ma dopo un periodo di sperimentazione è stata pubblicata negli store nel 2020. Nel 2022 il progett è stato premiato con il Compasso d’Oro ADI, il più autorevole riconoscimento nel settore del design. Piano

L’App IO, rientra tra gli obiettivi del Pnrr

Entro la fine del 2023 PagoPa, provvederà all’inserimento della patente digitale, tessera sanataria, tessera elettorale e tanti altri documenti. Ma grazie alla collaborazione del Dipartimento per la trasforamzione digitale che fa capo alla presidenza del Consiglio, arriverà al lancio ufficiale entro la prima metà del 2024.

Secondo Alessio Butti, sottosegretario all’Innovazione, «sul cloud siamo allineati ai target posti dal Piano. La prossima scadenza riguarderà il 30 settembre 2023, data entro la quale 1.064 Palocali dovranno aver completato il processo di migrazione». In merito al digital wallet nazionale, conferma che «stiamo lavorando per inserire tre importanti documenti all’interno dell’App IO: tessera sanitaria, patente, ovvero la tessera elettorale in formato digitale. Prevediamo così entro la fine dell’anno un ulteriore importante cambiamento positivo per la vita quotidiana di tutti gli italiani». Quindi a confronto con gli obiettivi del Pnrr europeo, l’Italia sta facendo la sua parte.

Il wallet digitale, un portafoglio digitale

Come sempre per utilizzare IO occorre registrarsi con le credenziali Spid, o la Carta d’Identità Elettronica. Una volta effettuato l’access per la prima volta occorre digitare il PIN scelto tramite riconoscimento biometrico del volto oppure tramite impronta digitale. Una volta dentro sarà possibile accedere all”IT Wallet“, cioè il portafoglio digitale.

Il wallet digitale conosciuto anche come portafoglio elettronico, mobile wallet o portafoglio nello smartphone è un’applicazione di tipo finanziario che consente di memorizzare conti correnti, effettuare transazioni e tenere traccia dei propri pagamenti su dispositivi come smartphone e tablet. Una sola app è una soluzione rapida e sicura anche per l’utente, quindi tutti potrebbero tranne vantaggio.

Francesca Cavaleri

Recent Posts

Bollo Auto, passa la nuova mozione: da ora costerà un terzo | All’ACI già partiti i rimborsi: ti ridanno il 66%

Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…

29 minuti ago

Contatore, premi questo pulsante e dimezzi i costi del condizionatore | I consumi calano immediatamente

Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…

2 ore ago

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

4 ore ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

5 ore ago

Ahi ahi Stellantis, che mazzata: queste auto sono ritirate dal mercato immediatamente | Rischi l’incidente

Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…

6 ore ago

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

17 ore ago