Primo Piano Oggi

Le scadenze fiscali di maggio, tutto quello da tenere in mente

Le scadenze fiscali di maggio 2023 arrivano proprio con il bel tempo. Ecco tutto quello da tenere in mente per far fede a tutti gli impegni,

Le scadenze fiscali di maggio, si paga anche per la festa dei lavoratori

Il primo maggio sarà pure la festa dei lavoratori, ma si continua a pagare anche in questo giorno. Infatti lunedì primo maggio sono previsti diversi pagamenti. Il primo riguarda le enti creditizi ed il versamento di imposta sostitutiva sui finanziamenti. Inoltre le strutture sanitarie private devono provvedere alla comunicazione annuale dei compensi riscossi nel 2022 per conto di medici e paramedici.

Pioggia di adempimenti previsti per il 2 maggio. Pagamento, in unica soluzione, dell’imposta di bollo relativa agli atti, ai registri e ad altri documenti informatici fiscalmente rilevanti emessi o utilizzati nell’anno precedente (escluse le fatture elettroniche). Ancora versamento della rata trimestrale del canone Rai. Tutti gli enti non commerciali, onlus e associazioni devono presentare la rendicontazione annuale. In ogni caso sul sito dell’Agenzia delle entrate c’è lo scadenziario completo per non dimenticare nulla.

16 maggio, previsti 55 versamenti

Qualche giorno di tregua e si riparte il 16 maggio con 55 versamenti da dover effettuare per i contribuenti, in base alle loro caratteristiche. Tra questi ci sono i seguenti versamenti:

  • rata contributi INPS artigiani e commercianti tramite F24;
  • rata saldo IVA 2022;
  • autoliquidazione e riduzione presunto INAIL;
  • ritenute sui bonifici di banche e poste;
  • contributi dipendenti INPGI;
  • rata INPS contributi IVS artigiani e commercianti

In merito a quest’ultimo adempimento si ricorda che i lavoratori autonomi devono pagare l’Inps in quattro rate che corrispondono alle date del:

  • 16 maggio 2023 (prima rata);
  • 20 agosto 2023 (seconda rata);
  • 16 novembre 2023 (terza rata);
  • 16 febbraio 2024 (quarta rata).

Le scadenze fiscali di maggio, gli ultimi adempimenti

Il 20 maggio c’è la scadenza della comunicazione all’Agenzia delle entrate dei dati di dettagli relativi al canone TV addebitato, accreditato, riscosso e riversato nel mese precedente. Sempre per la stessa data previsto il versamento dei contributi per aziende preponenti ENASARCO. Il 25 maggio prevista la presentazione degli elenchi riepilogativi (INTRASTAT) delle cessioni di beni e delle prestazioni di servizi rese nel mese precedente nei confronti di soggetti UE.

Il 31 maggio il mese si chiude con diversi adempimenti e pagamenti. Tra questi il versamento del superbollo ed il versamento di imposta di bollo per le fatture elettroniche del primo trimestre 2023. Inoltre gli enti non commerciali e i produttori agricoli devono provvedere all’invio della Dichiarazione mensile dell’ammontare degli acquisti intracomunitari di beni registrati con riferimento al secondo mese precedente, dell’ammontare dell’imposta dovuta e degli estremi del relativo versamento (Modello INTRA 12), esclusivamente in via telematica, direttamente o tramite intermediari abilitati, utilizzando i canali Fisconline o Entratel.

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri

Recent Posts

Cani, da oggi vivranno fino a 25 anni: arriva la pillola della vita | Addio lacrime amare

Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…

2 ore ago

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

20 ore ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

1 giorno ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

3 giorni ago