Sibonus, la piattaforma che permette di acquistare i crediti

Sibonus è  una piattaforma che permettere di vendere e comprare i crediti legati ai bonus edilizi. Ecco come funziona e chi può accedervi.

Sibonus, cos’è?

Sibonus è la piattaforma realizzata Infocamere che consente alle piccole e medie imprese ed ai titolari di crediti fiscali di cederli. Questo permette di avere maggiore liquidità, dando modo ai soggetti interessati di valutare il proprio credito e le opportunità in modo da fare uno scambio semplice ed affidabile.

In altre parole non è altro che un marketplace italiano che facilita l’incontro tra cedente e cessionario di crediti di imposta, favorendo la circolazione di liquidità nel mercato e promuovendo la diffusione della cessione del credito. In questo modo, stimolando e supportando la ripresa del Sistema Paese.

Si chiamano “Marketplace” tutti i siti web o piattaforme digitali che fungono da intermediario tra venditori e acquirenti, permettendo la conclusione di transazioni commerciali. Tradotto in Italiano sono dei veri e propri mercati virtuali dove appunto sono riuniti diversi venditori che offrono i loro prodotti o servizi ai potenziali acquirenti.

Sibonus, così si vende il credito d’imposta

La piattaforma è promossa dalle Camere di Commercio italiane e dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti contabili. Lo scopo è quello di creare un vero e proprio mercato il cui oggetto di vendita è il credito d’imposta generato dagli interventi edilizi agevolati. Ad esempio i crediti che sono stati generati delle operazioni di ristrutturazioe del Superbonus, ecobonus, sismabonus e bonus ristrutturazioni.

Tuttavia per accedere alla piattaforma occorre registrarsi al sito. L’accesso, come sempre deve essere fatto attraverso l’utilizzo delle proprie credenziali SPID, CIE o CNS. Una volta essere stati registrati occorre compilare la scheda relativa alle caratteristiche del credito che si vuole vendere sulla piattaforma. Non si fa altro che creare un annuncio di vendita da proporre ai potenziali compratori.  L’annuncio sarà ricercabile e consultabile gratuitamente in modalità anonima da tutti gli utenti che, se interessati, potranno contattare il venditore per avere più informazioni.

Quando c’è l’accordo tra compratore e venditore occorre firmare il contratto di cessione e seguire le istruzioni fornite dalla piattaforma per trasferire nel Cassetto fiscale del Compratore il credito d’imposta e ricevere l’importo pattuito. Il tutto sembra essere davvero rapido e semplice.

Alcune indicazioni finali sul servizio

Il servizio è accessibile a tutti i cittadini, imprese e enti privati interessati a vendere o acquistare crediti di imposta generati a seguito dagli interventi previsti dalla legge. Che sia la volta buona che ci sia uno sblocco dei crediti edilizi incagliati? Non resta che aspettare gli esiti dell’utilizzo della piattaforma.

 

 

 

Francesca Cavaleri

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

1 ora ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

7 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago