Sibonus, la piattaforma che permette di acquistare i crediti

Sibonus è  una piattaforma che permettere di vendere e comprare i crediti legati ai bonus edilizi. Ecco come funziona e chi può accedervi.

Sibonus, cos’è?

Sibonus è la piattaforma realizzata Infocamere che consente alle piccole e medie imprese ed ai titolari di crediti fiscali di cederli. Questo permette di avere maggiore liquidità, dando modo ai soggetti interessati di valutare il proprio credito e le opportunità in modo da fare uno scambio semplice ed affidabile.

In altre parole non è altro che un marketplace italiano che facilita l’incontro tra cedente e cessionario di crediti di imposta, favorendo la circolazione di liquidità nel mercato e promuovendo la diffusione della cessione del credito. In questo modo, stimolando e supportando la ripresa del Sistema Paese.

Si chiamano “Marketplace” tutti i siti web o piattaforme digitali che fungono da intermediario tra venditori e acquirenti, permettendo la conclusione di transazioni commerciali. Tradotto in Italiano sono dei veri e propri mercati virtuali dove appunto sono riuniti diversi venditori che offrono i loro prodotti o servizi ai potenziali acquirenti.

Sibonus, così si vende il credito d’imposta

La piattaforma è promossa dalle Camere di Commercio italiane e dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti contabili. Lo scopo è quello di creare un vero e proprio mercato il cui oggetto di vendita è il credito d’imposta generato dagli interventi edilizi agevolati. Ad esempio i crediti che sono stati generati delle operazioni di ristrutturazioe del Superbonus, ecobonus, sismabonus e bonus ristrutturazioni.

Tuttavia per accedere alla piattaforma occorre registrarsi al sito. L’accesso, come sempre deve essere fatto attraverso l’utilizzo delle proprie credenziali SPID, CIE o CNS. Una volta essere stati registrati occorre compilare la scheda relativa alle caratteristiche del credito che si vuole vendere sulla piattaforma. Non si fa altro che creare un annuncio di vendita da proporre ai potenziali compratori.  L’annuncio sarà ricercabile e consultabile gratuitamente in modalità anonima da tutti gli utenti che, se interessati, potranno contattare il venditore per avere più informazioni.

Quando c’è l’accordo tra compratore e venditore occorre firmare il contratto di cessione e seguire le istruzioni fornite dalla piattaforma per trasferire nel Cassetto fiscale del Compratore il credito d’imposta e ricevere l’importo pattuito. Il tutto sembra essere davvero rapido e semplice.

Alcune indicazioni finali sul servizio

Il servizio è accessibile a tutti i cittadini, imprese e enti privati interessati a vendere o acquistare crediti di imposta generati a seguito dagli interventi previsti dalla legge. Che sia la volta buona che ci sia uno sblocco dei crediti edilizi incagliati? Non resta che aspettare gli esiti dell’utilizzo della piattaforma.

 

 

 

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri
Tags: sibonus

Recent Posts

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

14 ore ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

20 ore ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

3 giorni ago

Leroy Merlin, da ora l’elettricità è gratis se installi il suo nuovo kit plug and play | Cancella subito il numero dell’Enel

Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…

3 giorni ago