Bonus assunzione donne, arrivano le istruzioni operative Inps

Dall’Inps arrivano le istruzioni per le imprese che vogliono utilizzare il bonus assunzione donne. Ecco come procedere in base alla circolare 58 del 23 giugno 2023.

Bonus assunzione donne, finalmente diventa operativo

Dopo l’autorizzazione da parte della Commissione dell’Unione Europea, prende finalmente il via il bonus assunzione donne, questo permette ai datori di lavoro che assumono donne in condizioni svantaggiate di ottenere uno sgravio contributivo del 100% fino ad un massimo di 8.000 euro.

Leggi anche: Bonus assunzioni 2023, via libera dell’Unione Europea

Il Bonus assunzione donne può essere fruito per 18 mesi in caso di contratto a tempo indeterminato (anche trasformazione di contratto da tempo determinato a tempo indeterminato) e 12 mesi per contratto a tempo determinato. Naturalmente se il contratto ha durata inferiore lo sgravio si intende in proporzione per il tempo di effettiva durata del rapporto di lavoro.

Sono esclusi dal beneficio i contributi Inail.

Non si può ottenere lo sgravio per i rapporti di lavoro domestico e apprendistato. Sono inoltre escluse le imprese del settore finanziario e pubblica amministrazione, mentre sono ricompresi i lavoratori dell’agricoltura.

I datori di lavoro per poter fruire del bonus assunzione donna devono rispettare determinati requisiti, cioè:

  • rilascio del Durc che accerti la regolarità della posizione contributiva dell’azienda;
  • non aver violato le norme fondamentali a tutela delle condizioni di lavoro e rispetto degli altri obblighi di legge;
  • rispetto di accordi e contratti collettivi di lavoro.

Non si può usufruire del bonus assunzioni nel caso in cui l’assunzione stessa sia dettata da obblighi di legge o se viola un diritto di precedenza di altri lavoratori o lavoratrici. Inoltre deve portare ad un reale incremento occupazionale.

L’esonero non è cumulabile con altri benefici e può essere utilizzato anche per contratti di lavoro part time.

Come procedere per ottenere il bonus assunzione donne

Nella circolare 58 del 23 giugno dell’Inps sono specificate le regole pratiche da utilizzare per poter fruire dell’agevolazione contributiva.

Ai fini della preventiva comunicazione on-line finalizzata alla fruizione dell’incentivo, i datori di lavoro interessati potranno continuare a utilizzare il modulo “92-2012”, presente all’interno del “Cassetto previdenziale” di riferimento del sito www.inps.it.

Per usufruire del bonus assunzione donne, all’interno del flusso Uniemens nell’elementoCodice Causale” deve essere inserito il nuovo valore ED23, dal significato di “Esonero per assunzioni/trasformazioni dall’articolo 1, comma 298, della legge n. 197/2022”.

L’incentivo previsto dalla legge di Bilancio 2021, valevole anche per le assunzioni/trasformazioni effettuate dal 1° luglio 2022 al 31 dicembre 2022 in questo caso l’Inps per la disciplina di dettaglio rimanda alle indicazioni già fornite con la circolare n. 32/2021.

Nadia Pascale

Share
Published by
Nadia Pascale

Recent Posts

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

5 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

23 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago