C’è tempo fino al 20 giugno per presentare attraverso il sito Inps la domanda per il bonus centri estivi Inps 2023. A chi è rivolta e cosa serve per poter partecipare al bando?
Annualmente l’Inps pubblica il bando per accedere al bonus centri estivi, si tratta di una misura rivolta ai figli dei dipendenti e pensionati della Pubblica Amministrazione che abbiano età compresa tra i 3 e i 14 anni.
Affinchè si possa ottenere l’agevolazione è necessario essere iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali e alla Gestione dipendenti pubblici.
Il bonus centri estivi Inps 2023 prevede il rimborso fino a un importo massimo di 100 euro a settimana, per un periodo massimo di 20 giorni/ 4 settimane, delle spese sostenute per l’iscrizione dei ragazzi presso centri estivi. Si può usufruire dell’agevolazione anche per periodi frazionati non continuativi, ad esempio una settimana a luglio, un altra ad agosto.
La domanda per poter accedere al beneficio può essere presentata fino al giorno 20 giugno 2023 e la graduatoria finale degli aventi diritto sarà pubblicata sullo stesso sito Inps il giorno 20 luglio 2023.
Per poter presentare la domanda è necessario accedere al sito Inps con l’uso delle proprie credenziali Spid, Cie o Cns. A questo punto deve essere seguito il percorso:
Entrati nella sezione si prosegue con le voci “approfondisci”, “Utilizza il servizio”, “Domande Welfare in un click”.
Per inoltrare la propria domanda per accedere al bonus centri estivi è necessario allegare l’Isee ordinario o l’Isee minorenni (generalmente si presenta in caso di genitori non coniugati).
Chi decide di usufruire Bonus centri estivi Inps 2023 non potrà accedere a Estate INPSieme in Italia o all’estero.
Le graduatorie dei beneficiari saranno pubblicate il giorno 20 luglio 2023, le stesse sono stilate avendo in considerazione le risorse disponibili e i dati Isee. L’Inps ha però previsto una quota di riserva di 500 posti in favore orfani ed equiparati e in favore di disabili.
Il rimborso non può comunque superare le somme effettivamente spese, nel limite di 100 euro a settimana. Inoltre sono previste soglie di rimborso in base al reddito Isee.
Dopo la prima fase con pubblicazione della graduatoria, si potrà usufruire del bonus centri estivi Inps 2023. A questo punto fino al 13 ottobre 2023 sarà possibile caricare sul sito Inps i dati relativi a iscrizione, costo del centro estivo, durata e l’IBAN per il versamento.
In questa fase è necessario indicare:
I pagamenti saranno effettuati entro il 31 dicembre 2023.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…