Bonus zanzariere 2023, come fare ad averlo e salvare l’estate

Bonus zanzariere 2023 già  disponibile e richiedibile. Prevista una detrazione del 50% sulla spesa sostenuta, di seguito tutt le caratteristiche previste.

Bonus zanzariere 2023, come e quando richiederlo

Ancora pochi giorni e lasceremo definitivamente la primavera per dare posto all’estate. E come ogni anno arriveranno le tanto odiate zanzare che rendono insonni le notti di molti italiani. Tuttavia si può ricorrere all’istallazione delle zanzariere per permettere di ripararsi dalle punture, risparmiando proprio su queste spese. A dire il vero ad oggi non esiste proprio un bonus con questo nome, ma si possono utilizzare le agevolazioni per la casa e bonus edilizi.

Ad esempio si può beneficare di una detrazione Irpef del 50% su una spesa massima di 60 mila euro. Spese che devono riguardare l’acquisto delle zanzariere, ma anche il loro montaggio su finestre e porte di casa. Come in tutte le detrazioni, la spesa fa comunque sostenuta dal contribuente. In fase di dichiarazione di redditi porterà in detrazione la quota annuale, che si ricorda essere di 10 anni.

Bonus zanzariere 2023, l’obbligo della marchiatura

In merito alla scelta delle zanzariere da applicare è bene precisare che per essere portate in detrazione occorre una marchiatura CE, per verificarne il rispetto delle norme in materia di salute e sicurezza. Quindi non sono tutti i tipi di zanzariera in commercio, ma solo quelle che hanno la marchiatura stabilita dalla legge. Inoltre devono svolgere la loro funzionare di schermare il calore. In particolare il loro valore del fattore di trasmissione solare non può superare una soglia fissata a 0,35.

Come si richiede l’agevolazione?

Come già specificato non c’è un bonus vero e proprio da richiedere. Ma l’agevolazione va riportata in dichiarazione dei redditi con quote di pari importo fino a 10 anni. In ogni caso prima di inserire la detrazione nella dichiarazione dei redditi occorre fare richiesta all’Enea. La domanda, entro 90 giorni dalla fine dei lavori, deve essere inviata insieme alle descrizioni dei lavori svolti. Infine l’istanza può essere presentata anche online, nella sezione dedicata alle detrazioni fiscali del sito dell’Enea. Inoltre occorre allegare:

  • la scheda tecnica degli intereventi;
  • l’asseverazione da parte di un tecnico abilitato;
  • le attestazioni per la schermatura solare;
  • la marcatura;
  • le fatture relative all’acquisto;
  • il bonifico online per il pagamento delle fatture

Com’è chiaro per avere la detrazione occorre essere proprietari dell’immobile presso cui sono istallate le zanzariere. Per questo tra la documentazione è meglio allegare la copia della visura catastale. Infine anche le persone giuridiche possono detrarre il costo dell’acquisto e dell’istallazione se montate su immobili in cui svolgono la propria attività professionale. In questo caso, invece che essere recuperata sull’Irpef, la spesa sarà recuperata sull’Ires.

Francesca Cavaleri

Recent Posts

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

50 minuti ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

19 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago