Nella rubrica FiscoOggi l’Agenzia delle entrate ha fornito chiarimenti a un contribuente in merito alla determinazione dei canoni di locazione all’interno del modello 730/2023 precompilato. In particolare ha chiesto se il dato inserito dall’AdE è soggetto ad adeguamento agli indici Istat.
Ricordiamo che i proprietari di immobili che decidono di darli in locazione possono scegliere tra il regime della cedolare secca che prevede un’imposta sostitutiva. In questo caso i canoni di locazione dell’immobile non entrano nella base imponibile Irpef e di conseguenza non hanno alcun effetto sulla determinazione dell’aliquota applicabile.
Nel caso in oggetto l’Agenzia delle entrate ricorda che in caso di contratto di locazione per il quale non sia stato scelto il regime di canone concordato, il locatore ha la facoltà di adeguare il canone di locazione in base agli indici Istat.
Proprio per questo motivo il contribuente si chiede se nella dichiarazione precompilata il dato relativo ai canoni di locazione sia da intendersi adeguato agli indici Istat.
Sottolinea l’Agenzia che i dati relativi ai canoni di locazione che il contribuente può trovare all’interno della dichiarazione precompilata sono ripresi dalla dichiarazione dell’anno precedente.
Se trattasi di nuovo contratti i dati si ricavano dalla banca dati degli atti del registro, l’Agenzia delle entrate quindi inserisce nel modello precompilato quanto risulta da tali atti.
Cosa fare quindi se nel frattempo si è provveduto ad adeguare il canone di locazione agli indici Istat sfruttando questa possibilità concessa dalla legge al locatore?
Sottolinea l’Agenzia delle entrate che in questo caso è il contribuente a doversi attivare e quindi spetta a lui modificare il modello precompilato adeguando gli importi riportati dall’Agenzia delle entrate con i nuovi importi determinato dall’adeguamento del canone di locazione agli indici Istat.
Leggi anche: Modello 730/2023 precompilato, attenti a questo errore
Errori nel modello 730/2023 precompilato, cosa fare?
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…
L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…
Ultimi giorni per pagare la rata della Rottamazione quater: il 30 novembre è la scadenza…