Primo Piano Oggi

Canoni locazione precompilata, come sono determinati gli importi?

Nella rubrica FiscoOggi l’Agenzia delle entrate ha fornito chiarimenti a un contribuente in merito alla determinazione dei canoni di locazione all’interno del modello 730/2023 precompilato. In particolare ha chiesto se il dato inserito dall’AdE è soggetto ad adeguamento agli indici Istat.

Adeguamento canone di locazione agli indici Istat

Ricordiamo che i proprietari di immobili che decidono di darli in locazione possono scegliere tra il regime della cedolare secca che prevede un’imposta sostitutiva. In questo caso i canoni di locazione dell’immobile non entrano nella base imponibile Irpef e di conseguenza non hanno alcun effetto sulla determinazione dell’aliquota applicabile.

Nel caso in oggetto l’Agenzia delle entrate ricorda che in caso di contratto di locazione per il quale non sia stato scelto il regime di canone concordato, il locatore ha la facoltà di adeguare il canone di locazione in base agli indici Istat.

Proprio per questo motivo il contribuente si chiede se nella dichiarazione precompilata il dato relativo ai canoni di locazione sia da intendersi adeguato agli indici Istat.

In caso di adeguamento agli indici Istat del canone di locazione, il contribuente deve modificare la dichiarazione precompilata

Sottolinea l’Agenzia che i dati relativi ai canoni di locazione che il contribuente può trovare all’interno della dichiarazione precompilata sono ripresi dalla dichiarazione dell’anno precedente.

Se trattasi di nuovo contratti i dati si ricavano dalla banca dati degli atti del registro, l’Agenzia delle entrate quindi inserisce nel modello precompilato quanto risulta da tali atti.

Cosa fare quindi se nel frattempo si è provveduto ad adeguare il canone di locazione agli indici Istat sfruttando questa possibilità concessa dalla legge al locatore?

Sottolinea l’Agenzia delle entrate che in questo caso è il contribuente a doversi attivare e quindi spetta a lui modificare il modello precompilato adeguando gli importi riportati dall’Agenzia delle entrate con i nuovi importi determinato dall’adeguamento del canone di locazione agli indici Istat.

Leggi anche: Modello 730/2023 precompilato, attenti a questo errore

Errori nel modello 730/2023 precompilato, cosa fare?

Nadia Pascale

Recent Posts

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

15 ore ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

21 ore ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

3 giorni ago

Leroy Merlin, da ora l’elettricità è gratis se installi il suo nuovo kit plug and play | Cancella subito il numero dell’Enel

Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…

3 giorni ago