Caro spiaggia, in arrivo l’estate più costosa degli ultimi tempi

Caro spiaggia si attende un’estate con rincari non indifferenti. Quest’anno prima di andare in vacanza occorrerà fare bene i conti in tasca.

Caro spiaggia, un probabile salasso

Mancano davvero pochi giorni all’arrivo dell’estate. Siamo nel periodi in cui si cominciano ad organizzare le vacanze, i week end e le tanto attese ferie lunghe del periodo, spesso tra luglio ed agosto. Mentre dall’altra parte c’è chi ha già ripreso a lavorare in estate, pronti ad accogliere i turisti da tutto il mondo. Ma quest’anno i rincari hanno colpito anche le mete turistiche e i luoghi di svago. Ebbene si registrano rincari un pò ovunque, soprattutto sulle spiagge più note.

Codacons ha effettuato una prima analisi ed ha rilevato i seguenti rincari: lettini e sdraio registrano incrementi medi del +10%/+15% in tutta Italia con punte del +25% rispetto allo scorso anno. La motivazione arriva dagli stessi gestori che definiscono “inevitabili” gli aumenti generati dai maggiori costi da sostenere a loro carico.  Sempre il Codacons ha rilevato come per affittare un ombrellone e due lettini durante il weekend, in uno stabilimento medio, si arrivi a spendere quest’anno tra i 30 e i 35 euro al giorno.

Aumentano anche i consumi di cibi e bevande

Dopo aver pagato l’ingresso ed essersi accomodati sul proprio lettino, è tempo di divertirsi. Ma all’ora di pranzo occorre di nuovo fare i conti con gli aumenti. Costerà di più anche consumare cibi e bevande presso i lidi, con rincari medi tra il +5% e il +10% sul 2022. I prezzi maggiorati non si rilevano solo nei menu dei ristoranti sul mare o in spiaggia, ma anche sui gelati, birre, succhi di frutta, acqua minerale e bibite in generale. Il prezzo medio dei gelati ha registrato in Italia a maggio un incremento medio del +22% rispetto allo stesso periodo del 2022

Facendo alcuni conti quanto dovranno pagare le famiglie per una sola giornata al mare? Togliendo l’aspetto del carburante, che dipende dalla distanza dalla propria abitazione allo stabilimento. Appena arrivati occorre pagare il parcheggio per l’intera giornata e anche questo cambia da stabilimento a stabilimento. Poi occorre affittare un ombrellone e due lettini, sempre se ci si ferma qui, perché la famiglia potrebbe essere più numerosa. Poi occorre aggiungere il pranzo, un pò d’acqua, i gelati per i più piccoli, e dal portafoglio per una sola giornata ci vogliono in media 100 euro. Rispetto allo scorso anno si tratta di un aggravio medio del +13,4%. Sarà per questo che si è sempre più alla ricerca di spiagge libere, in cui godersi il mare, anche senza spendere cifre da capogiro.

 

 

 

Francesca Cavaleri

Recent Posts

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

4 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

22 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago