Casa green e con giardino, ecco cosa vogliono gli italiani

Quale tipologia di casa cercano gli italiani? Sebbene i tassi di interesse sono in aumento, gli italiani ancora cercano casa, ma sono cambiate le priorità. A dare indicazioni sono i dati Nomisma, che ogni anno conduce un’indagine volta a scoprire quali sono le caratteristiche delle abitazioni cercate dagli italiani. Ecco i risultati.

Priorità: acquistare una casa green

La prima notizia che appare in evidenza è che gli italiani vogliono acquistare una casa green. Non sono ben consapevoli di quali siano le classi energetiche, ma prestano attenzione agli infissi, all’isolamento termico, all’efficienza degli impianti. Più che da una coscienza green sono guidati dall’esigenza di risparmiare, viste le impennate dei prezzi energetici dell’anno scorso, inoltre sono guidati anche dall’esigenza di avere un immobile da non ristrutturare a breve per adeguarlo alla direttiva case green. Questa esigenza è connessa con quella al quito posto della classifica: acquistare un’abitazione nuova o recentemente ristrutturata.

Un’altra esigenza avvertita è quella di avere i doppi servizi, per una famiglia è facile capire perché vi sia questa esigenza. Al terzo posto delle priorità vi è il giardino a uso esclusivo. Questa esigenza è nata soprattutto nel periodo di emergenza Covid quando si è capito quanto fosse importante avere degli spazi esterni per evitare di impazzire in appartamento. Al 9° posto della classifica c’è invece l’esigenza avvertita dall’11% degli intervistati di avere un ampio balcone, si tratta di un’alternativa rispetto al giardino ad uso esclusivo. Deve però essere sottolineato che rispetto al 2022 l’esigenza di avere un giardino è stata indicata come meno prioritaria, perde infatti 6 punti percentuali.

Collegamenti e servizi

Gli italiani al quarto posto mettono l’esigenza di avere ambienti luminosi, mentre al sesto la fruibilità di servizi di trasporto pubblico. Segue la vicinanza a scuole, ospedali e altri servizi pubblici.

Al decimo posto c’è la ricerca di una casa antisismica, segue la presenza di collegamento internet con fibra, in questo caso molto probabilmente oltre a tenere in considerazione il tempo libero, si tiene in conto anche la possibilità di lavorare in smart working senza problemi di connessione.

Dal sondaggio emerge ache che gli italiani vogliono acquistare casa per viverci, solo il 4,9% degli intervistati dichiara di voler acquistare casa come forma di investimento per avere una rendita, un dato molto basso rispetto al passato.

Non meraviglia infine che calano le compravendite di immobili rispetto al passato, i tassi di interesse in salita purtroppo bloccano il settore.

Nadia Pascale

Recent Posts

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

3 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

21 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago