Il Codice della Strada è una delle leggi più volte ritoccata, l’obiettivo è aumentare la sicurezza tenendo in considerazione il vertiginoso aumento dei rischi che derivano sia dalle abitudini, sia dai nuovi mezzi in circolazione. Ma quali sono le proposte del ministro Salvini per le modifiche al Codice della Strada?
La bozza del disegno di legge presentato dal ministro Salvini e che andrà ad incidere sul comportamento quotidiano di numerosi automobilisti contiene 18 articoli.
Tra questi vi sono la sospensione della patente per coloro che risultato positivi al test antidroga e per chi usa il cellulare mentre è alla guida. Per chi ha comportamenti recidivi si può arrivare alla revoca a vita della patente.
Prevista la sospensione della patente da 7 a 15 giorni per coloro che coloro che sono multati per eccesso di velocità con sanzione che prevede anche la decurtazione dei punti dalla patente. In questo caso basta avere meno di 20 punti per avere la sospensione. Il numero di giorni di sospensione dipendono dai punti che si hanno sulla patente al momento in cui viene comminata la multa. La sospensione viene raddoppiata nel caso in cui per eccesso di velocità viene causato un sinistro.
Nuove sanzioni anche nel caso di:
Stretta anche sulla guida di auto potenti per chi ha conseguito l’autorizzazione alla guida da meno di tre anni. Il ddl fissa a tre anni dopo la patente la possibilità di guidare “autovetture (categoria M1) a motore termico, potenza specifica, riferita alla tara, superiore a 55 kW/t e/o comunque potenza massima pari o superiore a 70 kW”. Attualmente il limite è previsto a un anno, ma in seguito agli ultimi eventi di Roma, si è pensato di inasprire le norme.
Non solo maggiori sanzioni, ma anche qualche incentivo, infatti la riforma del codice della Strada prevede anche bonus patente, cioè punti, per coloro che decidono di seguire corsi di educazione stradale.
Le modifiche al Codice della Strada attualmente non sono in vigore, si tratta infatti di un disegno di legge su cui si esprimerà il Parlamento a breve.
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…
L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…
Ultimi giorni per pagare la rata della Rottamazione quater: il 30 novembre è la scadenza…