Contratto di sviluppo filiere Invitalia, come le imprese possono accedere ai fondi

Contratto di sviluppo filiere Invitalia è un progetto destinato a finanziare investimenti di grande dimensione nel settore industriale, agro-industriale, turistico e di tutela ambientale. L’obiettivo è sostenere lo sviluppo e la trasformazione dei settori strategici per l’economia italiana che negli anni dell’epidemia, a cui è succeduta un’importante crisi economica hanno purtroppo avuto pesanti colpi. Sostenere tali filiere vuol dire sostenere occupazione e Pil. Ecco le caratteristiche del Contratto di sviluppo filiere gestito da Invitalia.

Contratti sviluppo filiere, settori interessati

Vediamo ora i settori coinvolti e le tipologie di investimento che possono beneficiarne.

I Contratti di Sviluppo Invitalia sono rivolti a imprese delle filiere:

  • a) aerospazio e aeronautica;
  • b) design, moda e arredo;
  • c) metallo ed elettromeccanica;
  • d) chimico e farmaceutico;
  • e) gomma e plastica;
  • f) alimentare, con riferimento alle sole attività non rientranti nell’ambito della trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli.

Il fondo è destinato a finanziare progetti di valore minimo di 20 milioni di euro, ridotti a 7,5 milioni nel caso in cui trattasi di aziende impegnate nella trasformazione di prodotti agricoli.

I progetti possono essere presentati/realizzati anche da più imprese appartenenti alla stessa filiera. In questo caso è necessario che i singoli progetti d’investimento risultino strettamente connessi e funzionali alla nascita, allo sviluppo o al rafforzamento della filiera medesima.

Naturalmente le proposte possono essere presentate anche da una sola azienda, ma a condizione che il programma di sviluppo presenti forti elementi d’integrazione con la filiera di appartenenza. In poche parole il progetto, pur presentato da una sola azienda, una volta realizzato deve essere in grado di avere effetti positivi su tutta la filiera.

Cosa si finanzia con il Contratto sviluppo filiere Invitalia?

I contratti di sviluppo Invitalia prevedono la possibilità di accedere a:

  • contributi a fondo perduto in conto impianti;
  • contributo a fondo perduto alla spesa;
  • finanziamento agevolato;
  • contributo in conto interessi.

I Contratti di Sviluppo Invitalia prevedono anche, vista l’importanza strategica per l’intera filiera produttiva, degli accordi volti a semplificare le procedure e quindi velocizzare la realizzazione dei progetti.

Al fine di agevolare ancora di più i progetti presentati con il Contratto di Sviluppo Invitalia, il Ministero delle imprese e del Made in Italy ha recentemente disposto anche l’istituzione dello Sportello Filiere Produttive. Questo diventa quindi un punto di riferimento per le imprese che vogliono realizzare grandi investimenti strategici per l’intera filiera interessata.

Leggi anche: Smart & Start per imprese, rifinanziato il fondo per le imprese innovative

Nadia Pascale

Share
Published by
Nadia Pascale

Recent Posts

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

3 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

21 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago