Contratto di sviluppo filiere Invitalia, come le imprese possono accedere ai fondi

Contratto di sviluppo filiere Invitalia è un progetto destinato a finanziare investimenti di grande dimensione nel settore industriale, agro-industriale, turistico e di tutela ambientale. L’obiettivo è sostenere lo sviluppo e la trasformazione dei settori strategici per l’economia italiana che negli anni dell’epidemia, a cui è succeduta un’importante crisi economica hanno purtroppo avuto pesanti colpi. Sostenere tali filiere vuol dire sostenere occupazione e Pil. Ecco le caratteristiche del Contratto di sviluppo filiere gestito da Invitalia.

Contratti sviluppo filiere, settori interessati

Vediamo ora i settori coinvolti e le tipologie di investimento che possono beneficiarne.

I Contratti di Sviluppo Invitalia sono rivolti a imprese delle filiere:

  • a) aerospazio e aeronautica;
  • b) design, moda e arredo;
  • c) metallo ed elettromeccanica;
  • d) chimico e farmaceutico;
  • e) gomma e plastica;
  • f) alimentare, con riferimento alle sole attività non rientranti nell’ambito della trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli.

Il fondo è destinato a finanziare progetti di valore minimo di 20 milioni di euro, ridotti a 7,5 milioni nel caso in cui trattasi di aziende impegnate nella trasformazione di prodotti agricoli.

I progetti possono essere presentati/realizzati anche da più imprese appartenenti alla stessa filiera. In questo caso è necessario che i singoli progetti d’investimento risultino strettamente connessi e funzionali alla nascita, allo sviluppo o al rafforzamento della filiera medesima.

Naturalmente le proposte possono essere presentate anche da una sola azienda, ma a condizione che il programma di sviluppo presenti forti elementi d’integrazione con la filiera di appartenenza. In poche parole il progetto, pur presentato da una sola azienda, una volta realizzato deve essere in grado di avere effetti positivi su tutta la filiera.

Cosa si finanzia con il Contratto sviluppo filiere Invitalia?

I contratti di sviluppo Invitalia prevedono la possibilità di accedere a:

  • contributi a fondo perduto in conto impianti;
  • contributo a fondo perduto alla spesa;
  • finanziamento agevolato;
  • contributo in conto interessi.

I Contratti di Sviluppo Invitalia prevedono anche, vista l’importanza strategica per l’intera filiera produttiva, degli accordi volti a semplificare le procedure e quindi velocizzare la realizzazione dei progetti.

Al fine di agevolare ancora di più i progetti presentati con il Contratto di Sviluppo Invitalia, il Ministero delle imprese e del Made in Italy ha recentemente disposto anche l’istituzione dello Sportello Filiere Produttive. Questo diventa quindi un punto di riferimento per le imprese che vogliono realizzare grandi investimenti strategici per l’intera filiera interessata.

Leggi anche: Smart & Start per imprese, rifinanziato il fondo per le imprese innovative

Nadia Pascale

Share
Published by
Nadia Pascale

Recent Posts

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

16 ore ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

22 ore ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

3 giorni ago

Leroy Merlin, da ora l’elettricità è gratis se installi il suo nuovo kit plug and play | Cancella subito il numero dell’Enel

Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…

3 giorni ago