Contributi a fondo perduto, sono partite le domande

Contributi a fondo perduto, al via le domande per richiederli. Ecco tutto quello che c’è da sapere e come procedere alla richiesta sulla piattaforma dedicata.

Contributi a fondo perduto, la piattaforma dedicata

Lo sport fa bene alla salute e dovrebbero farlo un pò tutti. A partire dalle 12 del 19 giugno le ASD e SSD che risultano iscritte al Registro Nazionale delle attività sportive dilettantistiche, possono fare richiesta di accesso ai contributi a fondo perduto per:

• gestori di impianti sportivi (risorse a disposizione 58 milioni di euro);
• gestori di impianti natatori (risorse a disposizione 67 milioni di euro)

Alla luce delle difficoltà che le ASD e le SSD hanno vissuto e stanno vivendo in questo lungo periodo di crisi, della Pandemia da Covid-19 al caro energia, caro prezzi, dall’aumento dei prezzi delle materie prime alla crescita dell’inflazione, abbiamo stanziato, con il Dipartimento per lo Sport, nuove risorse finanziarie a fondo perduto: 58 milioni di euro in favore di Associazioni Sportive Dilettantistiche e Società Sportive Dilettantistiche che gestiscono impianti sportivi e 67 milioni di euro per i gestori di impianti natatori. Da oggi, infatti, sarà possibile farne richiesta sul sito del Dipartimento fino al 19 luglio, confidando che queste nuove misure contribuiscano ad alleviare le difficoltà quotidiane e forniscano nuova energia.

Le parole del Ministro per lo sport

Il Ministro per lo sport e i Giovani, Andrea Abodi ha dichiarato che: “Lo sport di base e i suoi valori sono, nella loro stretta relazione, un fattore fondamentale per la promozione del benessere e il miglioramento della qualità della vita dei cittadini e della comunità nazionale, svolgendo  un ruolo centrale nella tutela della salute, fisica e mentale, delle persone che lo praticano, offrendo fondamentali opportunità di educazione e socialità, inclusione e coesione, di contrasto attivo alle disuguaglianze, a partire da quelle che si trovano nelle periferie urbane e sociali. Anche per queste ragioni, dobbiamo usare bene e tempestivamente tutte le risorse finanziarie pubbliche disponibili, incluse quelle che arrivano dall’Europa. Perché producano sempre più impatto sociale, sostenendo progetti che facciano crescere il valore dello Sport in tutte le sue forme e certificandone l’utilità per il bene comune“.

Contributi a fondo perduto, come presentare la richiesta

Per facilitare le domande e velocizzare i processi di pagamento le richieste dovranno essere presentate unicamente tramite la nuova piattaforma, raggiungibile all’indirizzo https://avvisibandi.sport.governo.it/ .Eventuali istanze presentate con altre modalità non saranno prese in considerazione. I contributi a fondo perduto riguardano principalmente:

  • impianti sportivi (fondo di 58 milioni di euro a disposizione);
  • impianti natatori (fondo di 67 milioni di euro a disposizione).

I criteri per l’assegnazione dei contributi saranno indicati negli articoli 3 e 4 del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 24 marzo 2023, in accordo con il Ministero dell’Economia e delle Finanze.

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri

Recent Posts

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

10 ore ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

16 ore ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

1 giorno ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

2 giorni ago

Leroy Merlin, da ora l’elettricità è gratis se installi il suo nuovo kit plug and play | Cancella subito il numero dell’Enel

Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…

3 giorni ago