Decreto lavoro 2023, tutte le novità e debutta l’assegno di inclusione

Il decreto lavoro 2023 incassa il si anche dal Senato, ma si arricchisce di alcune misure. Ecco tutte le novita, tra rinnovi e debutto dell’assegno di inclusione.

Decreto lavoro 2023, proroga dello smart working

L’aula del Senato italiano ha approvato con 96 si e 55 no (con 10 astenuti) il decreto legge lavoro approvato lo scorso primo maggio dal Consiglio dei ministri. Il provvedimento, che deve essere convertito in legge entro il 3 luglio, passa all’esame della Camera. Si sono dichiarati a favore i gruppi di maggioranza; contrari Pd, M5S e Avs; astenuti Az/Iv e Autonomie. Tuttavia nel corso dell’esame in Commissione e in Aula del Senato sono state introdotte diverse novità anche sulla proroga dello smart working, ma non solo.

Ad esempio l’emendamento per la proroga dello smart working è stato presentato dalla relatrice al decreto lavoro, Paola Mancini (FdI). Prevede la proroga dello smart working nella Pubblica Amministrazione per i lavoratori fragili. La proroga si applica dal 30 giugno 2023 termine di scadenza della precedente al 30 settembre dello stesso anno. Infine tra le altre misure ci sono:

  • Fondo di 7 milioni per 4 anni per il personale delle navi, per la formazione del personale impiegato sulle navi;
  • le donne vittime di violenza potranno avvalersi di percorsi di inclusione personalizzati;
  • incremento di 5 milioni per il fondo a sostegno delle famiglie vittime di incidenti;
  • nuovi fondi per il prepensionamento dei giornalisti.

Tutte le altre novità previste

Il decreto innalza la soglia esentasse per i fringe benefit concessi dal datore di lavoro agli attuali 258 euro a 3 mila euro. Ma solo per i dipendenti con figli a carico. Inoltre con le coperture trovare in sede di conversione, i “compensi in natura” saranno esentati oltre che dalle tasse, anche dagli oneri contributivi. Il Bonus estate per i lavoratori del turismo sarà disponibile dal primo giugno 2023 al 21 settembre per i lavoratori del comparto del turismo, inclusi gli stabilimenti termali. Verrà riconosciuta una somma a titolo di trattamento integrativo speciale, che non concorre alla formazione del reddito, pari al 15% delle retribuzioni lorde per il lavoro notturno e gli straordinari.

Inoltre sarà possibile anche acquistare in tabaccheria il libretto famiglia dell’Inps. Si tratta infatti di un libretto nominativo prefinanziato, composto da titoli di pagamento, ovvero voucher, dal valore di 10 euro ciascuno e può essere usato per retribuire baby sitter, colf e badanti, ripetizioni e altri piccoli servizi di lavoro domestico.

Fa il suo debutto anche l’assegno di inclusione

Fa il suo debutto anche l’assegno di inclusione, a sostituzione del reddito di cittadinanza. I beneficiari, con figli under 14 potranno accettare un’offerta a tempo indeterminato solo se entro gli 80 km o raggiungibile in 2 ore con i mezzi. Per l’offerta di lavoro a tempo determinato o in somministrazione viene previsto, oltre alla distanza entro gli 80 km, anche che sia raggiungibile entro 2 ore con i mezzi. Si amplia inoltre la platea dei beneficiari dell’assegno, che viene esteso alle persone in cura presso i servizi socio-sanitari. Inoltre le domande per l’assegno si potranno presentare anche attraverso i Caf convenzionati con l’Inps. Non resta che vedere gli effetti sull’economia e sul mercato del lavoro a seguito dell’introduzione di queste nuove misure.

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri

Recent Posts

Assicurazione auto: compiuta questa età costa il 150% in più | Paga o ti rimane la sedia a rotelle

Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…

37 minuti ago

Cani, da oggi vivranno fino a 25 anni: arriva la pillola della vita | Addio lacrime amare

Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…

7 ore ago

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

1 giorno ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

1 giorno ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago