Il Decreto PA bis cambia le regole che riguardano l’assunzione del personale nei pubblici uffici. Ecco quindi tutte le novità previste a favore dell’occupazione.
Con il nuovo decreto sulla pubblica amministrazione cambiano le regole che riguardano l’occupazione nei pubblici uffici. Il provvedimento aveva già ricevuto parere positivo in Cdm e dei rami del Parlamento, e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 21 giugno 2023. Tra le principali novità. le pubbliche amministrazioni potranno:
I contratti di formazione potranno poi diventare delle assunzioni a tempo indeterminato. Quindi ci sarà la possibilità di essere assunti nella pubblica amministrazione in tantissime aree che riguardano anche la scuola.
Il decreto PA bis può essere diviso in diversi punti o aree di interesse. In particolare è possibile racchiudere la norma così:
Si ricorda che la premier Giorgia Meloni aveva portato tutti a discutere e approvare il Decreto lavoro, già lo scorso primo maggio. Si tratta di capire che solo attraverso il lavoro, una nazione può crescere e migliorare la sua economica.
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…
Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…
Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…