Il Decreto PA bis cambia le regole che riguardano l’assunzione del personale nei pubblici uffici. Ecco quindi tutte le novità previste a favore dell’occupazione.
Con il nuovo decreto sulla pubblica amministrazione cambiano le regole che riguardano l’occupazione nei pubblici uffici. Il provvedimento aveva già ricevuto parere positivo in Cdm e dei rami del Parlamento, e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 21 giugno 2023. Tra le principali novità. le pubbliche amministrazioni potranno:
I contratti di formazione potranno poi diventare delle assunzioni a tempo indeterminato. Quindi ci sarà la possibilità di essere assunti nella pubblica amministrazione in tantissime aree che riguardano anche la scuola.
Il decreto PA bis può essere diviso in diversi punti o aree di interesse. In particolare è possibile racchiudere la norma così:
Si ricorda che la premier Giorgia Meloni aveva portato tutti a discutere e approvare il Decreto lavoro, già lo scorso primo maggio. Si tratta di capire che solo attraverso il lavoro, una nazione può crescere e migliorare la sua economica.
Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…
La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…
Incredibile ma vero: l'inflazione galoppante sta coinvolgendo elementi minimi di ogni lato del settore alimentare.…
Ecco qual è il test della frutta nella ciotola dell'acqua che sta facendo appassionare la…
Come mai si invitano le donne a stare alla larga da questi stivaletti? Facciamo chiarezza…