Primo Piano Oggi

Fringe benefit detassati, limiti e critiche

Il decreto Lavoro, ora al vaglio del Senato per la conversione in legge, ha introdotto la detassazione per i fringe benefit di importo fino a 3.000 euro, ma non per tutti. Proprio i limiti e le condizioni poste stanno sollevando molte critiche. Ecco chi potrà beneficiarne e quali sono i limiti.

Detassazione dei fringe benefit fino a 3.000 euro, limiti

La detassazione dei fringe benefit fino a 3.000 euro vuole essere un vantaggio riconosciuto alle famiglie e si inserisce quindi nelle politiche per le famiglie volte a incentivare con aiuti economici coloro che decidono di metter su famiglia.

I fringe benefit rappresentano compensi di natura aggiuntiva e accessoria attribuiti a un determinato soggetto dall’azienda. Non si tratta di una misura obbligatoria ma di una libera scelta aziendale. Generalmente si tratta di una retribuzione non in denaro, ad esempio può trattarsi di telefoni aziendali, auto, buoni carburante che vanno a creare un reddito aggiuntivo.

L’articolo 51 del Tuir prevede la non imponibilità fiscale dei fringe benefit di importo fino a 258,23 euro. Questa soglia più volte è stata innalzata per cercare di aiutare i lavoratori. L’ultimo intervento è proprio nel decreto Lavoro che prevede l’innalzamento della soglia di non tassabilità fino a 3.000 euro, ma solo per alcune categorie di lavoratori.

In particolare, possono ottenere la detassazione dei fringe benefit per un importo fino a 3.000 euro i lavoratori dipendenti che abbiano figli a carico.

Ad oggi ancora non sono però stati forniti chiarimenti in merito al caso in cui i figli siano a carico di entrambi i genitori, deve infatti essere chiarito se per ciascun genitore ci sia la possibilità di avere la detassazione fino a 3.000 euro, oppure se ciascun genitore possa avvalersene in misura del 50% o se, infine, possa avvalersene un solo genitore. Molto probabilmente i chiarimenti dell’AdE arriveranno dopo la conversione del decreto legge.

Critiche alla detassazione dei fringe benefit fino a 3.000 euro

Nel frattempo a criticare la disposizione è l’Aiwa, Associazione italiana welfare aziendale, sottolinea la stessa che la norma crea disparità di trattamento tra dipendenti della stessa azienda, infatti chi ha figli a carico potrà avere un vantaggio fiscale rilevante rispetto ai lavoratori che invece non potranno usufruirne. Nonostante le critiche il Governo non sembra intenzionato a modificare l’impianto di questa norma che molto probabilmente diventerà a breve legge.

Per conoscere le altre misure del decreto Lavoro, leggi:

Bonus estivo lavoratori turismo, di cosa si tratta? Chi può riceverlo?

Azzeramento contributi badanti, ultime notizie per chi assume

Reddito di cittadinanza e assegno inclusione, limiti al rifiuto impiego

Nadia Pascale

Share
Published by
Nadia Pascale

Recent Posts

Buste paga, il Governo ha deciso: 500€ in più da ottobre grazie al nuovo bonus | Non devi nemmeno richiederlo

In arrivo più soldi in busta paga, senza fare nulla. Nessun modulo, nessuna richiesta: ecco…

18 ore ago

Smartphone, approvati i nuovi piani tariffari svuota credito: non ti accorgi di nulla e ti scippano 80€ in un colpo

Il credito sparisce all’improvviso? Attenzione ai nuovi costi nascosti. Scopri cosa può svuotarti il conto…

24 ore ago

Assicurazione auto: compiuta questa età costa il 150% in più | Paga o ti rimane la sedia a rotelle

Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…

2 giorni ago

Cani, da oggi vivranno fino a 25 anni: arriva la pillola della vita | Addio lacrime amare

Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…

2 giorni ago

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

3 giorni ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

3 giorni ago