Continua la svolta ecologica dell’Italia, non riguarda più solo il settore immobiliare, ma anche il settore auto. Resta infatti ancora la possibilità di sfruttare gli incentivi governativi per l’acquisto di auto elettriche, ibride e plug in, non ci sono più aiuti per l’acquisto di veicoli benzina e diesel. Ecco come acquistare la macchina nuova e risparmiare.
All’inizio del 2023 è iniziata la campagna di incentivi per l’acquisto di nuove auto.
Gli stanziamenti previsti erano:
Questi fondi devono essere aggiunti ai 120 milioni di euro già precedentemente stanziati per le auto elettriche e 127 milioni di euro per auto elettriche plug-in.
Dei fondi messi a disposizione sono ancora richiedibili:
150 milioni di euro per le auto elettriche e 211 milioni per le auto ibride plug-in. Non ci sono invece più fondi disponibili per le auto a benzina e diesel.
Ricordiamo che è possibile accedere agli incentivi auto per l’acquisto di un veicolo il cui costo, iva compresa, non supera i 43 mila euro.
Per l’acquisto di un’auto elettrica è prevista la possibilità di avere uno sconto di valore fino a 3.000 euro che salgono a 5.000 euro nel caso in cui si rottami un veicolo a benzina o diesel da euro 0 a euro 4 posseduto da almeno 12 mesi.
Nel caso di acquisto di ibride plug-in gli incentivi auto si possono ottenere per veicoli con un prezzo di vendita fino a 55.000 euro iva compresa. Le agevolazioni arrivano fino a 2.000 euro senza rottamazione di un veicolo vecchio e 5.000 euro in caso di rottamazione.
Leggi anche: Incentivi auto ecologiche 2023: la piattaforma apre il 10 gennaio
Bonus pedaggi autostradali, al via le domande per il contributo
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…