Primo Piano Oggi

Isa 2022, congelati gli indici sintetici di affidabilità per alcune partite iva

Gli indici sintetici di affidabilità sono questionari predisposti in base alla tipologia di attività svolta, il cui obiettivo è valutare se una determinata azienda, dal punto di fiscale, sia o meno affidabile. Per chi ottiene un elevato punteggio vi sono delle semplificazioni. Con decreto del vice-ministro dell’Economia Maurizio Leo si dispone la sospensione degli adempimenti Isa 2022 per alcune aziende, ecco di quali si tratta.

Isa 2022 in breve

Gli Isa dal 2019 hanno sostituito gli studi di settore, l’obiettivo di questo adempimento, trattasi della compilazione di un questionario, è far emergere in modo spontaneo l’evasione fiscale, infatti grazie a tali questionari è possibile individuare basi imponibili diverse da quelle effettivamente dichiarate. Con i modelli Isa si introduce un sistema di valutazione dell’affidabilità fiscale attraverso l’attribuzione di un punteggio da 1 a 10 tenendo in considerazione un periodo fiscale di 8 anni, naturalmente per chi ha un’attività da un lasso di tempo minore, potrà compilare i modelli Isa riferendosi a tale periodo.

Deve essere ricordato che tra gli obiettivi di questo Governo vi è anche il definitivo superamento degli adempimenti con i modelli Isa.

Leggi anche: Riforma fiscale: vanno in pensione i modelli ISA

Isa 2022 congelati, ecco per chi

Gli anni appena trascorsi hanno visto molte imprese in difficoltà, in quanto le sospensioni delle attività per lunghi periodi a causa del Covid non hanno permesso di lavorare a pieno regime.

Proprio per cercare di andare incontro a tutti coloro che hanno avuto difficoltà, c’è il congelamento degli adempimenti Isa 2022, per coloro che hanno aperto al partita Iva dal 1° gennaio 2021.

Il motivo della esclusione è determinato dal fatto che non è possibile per tali contribuenti valutare contrazione dei margini di redditività che fa riferimento proprio al periodo d’imposta 2021. Questo però implica anche che non potranno accedere al regime premiale.

I soggetti titolari di partita Iva per i quali sono stati congelati gli effetti degli indici Isa 2022 devono comunque compilare il modello dati e indicare la causa di esclusione con il codice “15” nel modello Redditi 2023.

Ulteriori piccole novità riguardano la compilazione, infatti ora i contratti di lavoro a tempo parziale e intermittente, questi devono essere indicati nel rigo “Altro personale con contratto di lavoro subordinato (esclusi gli apprendisti)”.

Nadia Pascale

Share
Published by
Nadia Pascale

Recent Posts

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

8 ore ago

test

test

11 ore ago

Addio Whatsapp: è finita una storia leggendaria | Tutti gli utenti migrano sulla nuovissima piattaforma

La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…

13 ore ago

Ultim’ora BAR: ufficiale l’accisa su tutti i cornetti | Costeranno come se fossero oro: diventati intoccabili

Incredibile ma vero: l'inflazione galoppante sta coinvolgendo elementi minimi di ogni lato del settore alimentare.…

15 ore ago

Metti la frutta in una ciotola d’acqua: se galleggiano vuol dire solo una cosa | Non possono essere mangiati

Ecco qual è il test della frutta nella ciotola dell'acqua che sta facendo appassionare la…

17 ore ago

Attenzione massima a questi stivaletti: stai alla larga ad ogni costo | Sono pericolosissimi

Come mai si invitano le donne a stare alla larga da questi stivaletti? Facciamo chiarezza…

19 ore ago