Lavoro agile 2023, come cambia dopo l’approvazione del decreto lavoro

Lavoro agile 2023 subirà delle modifiche dovute all’approvazione del decreto lavoro. Ecco tutto quello che c’è da sapere in merito, i dettagli.

Lavoro agile 2023, ulteriori proroghe

Il lavoro agile (o smart working) è una modalità di esecuzione del rapporto di lavoro subordinato caratterizzato dall’assenza di vincoli orari o spaziali e un’organizzazione per fasi, cicli e obiettivi, stabilita mediante accordo tra dipendente e datore di lavoro. Si tratta di una modalità che aiuta il lavoratore a conciliare i tempi di vita e lavoro e, al contempo, favorire la crescita della sua produttività Tuttavia ai lavoratori agili viene garantita la parità di trattamento – economico e normativo – rispetto ai loro colleghi che eseguono la prestazione con modalità ordinarie

Un emendamento al decreto lavoro  (D.L. 48/2023) approvato in Senato prevede delle proroghe al lavoro agile. Il termine ultimo per il lavoro agile con riguardo ai lavoratori dipendenti pubblici e privati affetti da patologie, sarà prorogato oltre il 30 giugno. La nuova data è spostata al 30 settembre 2023. 

Lavoro agile, genitori con figli under 14

Anche per i lavoratori privati e genitori con figli under 14 sembra volersi prorogare il lavoro agile facendo slittare la scadenza al 31 dicembre 2023. Una modo di lavorare che sembra piacere alle famiglie, soprattutto alle donne che spesso devono conciliare il ruolo di mamma con quello di lavoratrice.

Ma anche in questo caso la possibilità è più legata ad un accordo privato tra le parti (lavoratore/datore di lavoro) che stipulano un accordo individuale purché l’altro lavoratore non sia beneficiario di misure di sostegno al reddito. Quindi questa proroga vale solo per il settore privato creando comunque una differenza tra lavoratori pubblici e privati.

Decreto lavoro, le informazioni aggiuntive

Il decreto lavoro ha però preso in esame anche diversi altri problemi.

  • misure volte al rafforzamento dell’attività di vigilanza in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro;
  • incentivi per il lavoro delle persone con disabilità;
  • un fondo da istituire per i familiari degli studenti vittime di infortuni in occasione delle attività formative;
  • la sottoposizione alla sorveglianza sanitaria dei lavoratori domestici;
  • il rifinanziamento dei centri di assistenza fiscale;
  • innalzamento dei fringe benefits;
  • un incremento del Fondo nuove competenze (per periodo di programma 2021-2027);
  • specifiche misure per il settore dell’autotrasporto e il lavoro marittimo;
  • la cassa integrazione guadagni in deroga per eccezionali cause di crisi aziendale e riorganizzazione.

Non resta che aspettare quelli che saranno gli effetti, anche dal punto di vista occupazionale, delle nuove regole approvato dal decreto lavoro.

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri

Recent Posts

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

14 ore ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

20 ore ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

3 giorni ago

Leroy Merlin, da ora l’elettricità è gratis se installi il suo nuovo kit plug and play | Cancella subito il numero dell’Enel

Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…

3 giorni ago