I Nuovi bonus digitali 4.0 sono una grande opportunità per le imprese. Ecco tutti i dettagli dei nuovi progetti e come richiederli presso le camere di commercio.
I Punti Impresa Digitale sono una iniziativa delle Camere di Commercio e di Unioncamere a supporto della digitalizzazione delle imprese nel contesto sfidante di Impresa 4.0. I PID mettono a disposizoine delle imprese dei voucher digitali per l’acquisto di servizi di consulenza, formazione e tecnologie in ambito 4.0. Un sostegno per favorire la digitalizzazione delle micro, piccole e medie imprese che operano all’interno del territorio nazionale.
I voucher sono erogati attraverso appositi Bandi pubblicati dalla Camera di commercio a cadenza variabile. Possono beneficiare delle agevolazioni le imprese singole ed anche i gruppi di imprese che partecipano ad un progetto aggregato finalizzato all’introduzione di tecnologie in ambito Impresa 4.0.
La camera di commercio del Sud est Sicilia ha presentato i nuovi progetti relativi ai bandi digitali 4.0 per l’anno 2023. La doppia transizione digitale ed economica mira a promuovere un’economia inclusiva e sostenibile. Diffondendo così una consapevole cultura green. I voucher hanno un importo massimo di 10 mila euro a copertura del 70% delle spese sostenibili. Gli obiettivi del bando sono:
Tuttavia basta consultare la camera di commercio di appartenenza e/o registro delle imprese per conoscere e capire la possibilità di accedere ai voucher.
Prima di avviare un qualsiasi percorso in chiave 4.0 è indispensabile capire il livello di digitalizzazione di partenza, ovvero il proprio punto di inizio senza la conoscenza del quale ogni processo di cambiamento potrebbe risultare inefficace perché troppo ambizioso o troppo modesto. A tale scopo i PID hanno progettato e sviluppato due strumenti di assessment digitale per capire il livello di digitalizzazione interno all’impresa che presentano due differenti livelli di approfondimento:
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…
L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…