L’obbligo POS è esteso a tutte le attività commerciali, restringendo la platea degli esclusi in vigore dallo scorso anno, ecco quindi tutte le novità.
Lo scorso anno giugno 2022 è stato introdotto l’obbligo del Pos a diversi esercizi commerciali. In altre parole, il cliente può decidere se pagare in contanti o con la propria carta di credito. L’attività commerciale deve quindi dotarsi di pos per permettere questo tipo di pagamenti, e non si può rifiutare. L’accertamento da parte delle autorità può scattare solo a seguito della denuncia del soggetto al quale è stato rifiutato il pagamento con la carta.
Tuttavia in questo caso la legge prevede una doppia sanzione da versare:
La sanzione scatto nel momento in cui viene negato il pagamento elettronico. Dall’altra parte il titolare dell’attività commerciale è sanzionabile solo se rifiuta il pagamento con carte, mentre si può tranquillamente rifiutare di ricevere assegni o bonifici. Anche per i casi di malfunzionamento del Pos, per mancanza di linea o quando si presentano “comprovati problemi di malfunzionamenti tecnici dei dispositivi” non sono previste sanzioni. Saranno poi i finanzieri stessi o gli ufficiali e gli agenti di polizia ad accertarsi del disservizio.
Tutte le camere di commercio di tutte le città italiane sono corse all’informazione capillare di tutti gli associati. Anche perché com’è noto la legge non ammette ignoranza, quindi è giusto organizzarsi per tempo. Le partite Iva che hanno l’obbligo di accettare pagamenti con carte o bancomat sono:
Tutte le violazioni saranno trasmesse al prefetto della provincia in cui sono avvenute e registrate all’interno del software Ares della Guardia di Finanza.
Cambiano di nuovo le regole per i Tabaccai, l’Agenzia Dogane e Monopoli ha infatti ripristinato l’obbligo di accettare i pagamenti con carta per acquisto di sigarette, marche da bollo e francobolli. Tuttavia anche per loro sono previste le stesse sanzioni delle altre partite Iva. Inizialmente, con la determina Agenzia Dogane del 25 ottobre 2022, la sanzionabilità per il rifiuto del POS fu esclusa per tabaccai (e patentini) con riferimento esclusivamente alla vendita di generi di monopolio, di valori postali e valori bollati. Ma l’Agenzia Dogane con la nuova determina del 26 giugno 2023 annulla la precedente determina, quindi ritorna l’obbligo POS anche per i tabaccai.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…