Obbligo ristrutturazione non è poi così tanto scontato. Un pericolo per l’Italia che potrebbe ancora essere scampato, ed ecco il perché.
I proprietari di casa sono sempre più spaventati dalle normative europee che riguardano il risparmio energetico negli immobili. Ad oggi secondo quanto previsto dalle legge europea l’obbligo di ristrutturazione delle case verrà per tutte le case e gli edifici di classe inferiore alla E. Mentre fin da ora tutti gli immobili dovrebbero muoversi verso una migliore efficienza energetica.
Ma la nuova legge europea prevede un adeguamento graduale:
Ma non finisce qui perché le nuove direttive prevedono lo stop per sistemi ibridi e caldaie a condensazione entro settembre 2025. Ridefinendo così quelle che sono le nuove regole per i riscaldamenti e i sistemi da utilizzare.
L’Unione Europea sta puntando sempre più ad un miglioramento energetico di tutti gli immobili. Ma attenzione, ad oggi non è un vero e proprio obbligo. Infatti ad oggi non si tratta di leggi vere e proprie, ma solo di direttive. E quindi ad oggi non ci sono leggi europee o nazionali che prevedono l’obbligatorietà di queste ristrutturazioni da eseguire negli immobili. Certo è una strada che potrebbe essere perfettamente percorribile, e potrebbe anche diventare obbligatoria, ma non lo è ancora.
Anche perché il nostro Paese deve fare con un patrimonio artistico/immobiliare non di poco conto. Per questo motivo ci sono delle deroghe:
La verità è che l’ufficialità delle direttive green Ue non ha ancora una data certa. Anche gli esperti dei singoli Stati europei evidenziano le difficoltà di applicazione del sistema. Non solo in termini di costi, si deve considerare che in Italia molti immobili hanno una classe energetica ben lontana da quella stabilita. Nel nostro Paese sono anche caduti diversi bonus legati al mondo delle ristrutturazioni e dell’edilizia. Altre misure sono state ridotte come il superbonus passato dal 110% al 90%. Non resta quindi che aspettare cosa e come diventerà legge e cosa no.
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…
Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…