Primo Piano Oggi

Rottamazione quater-2023, le nuove scadenze della tregua fiscale

Rottamazione quater-2023, ci sono alcune novità per quanto riguarda la nuova pace fiscale, ecco tutto quello che c’è da sapere in materia.

Rottamazione quater-2023, cresce la platea dei beneficiari

Cresce la platea dei beneficiari della rottamazione quater-2023. Le novità in tema di rottamazione riguardano gli enti locali. Infatti potranno fare domanda per la rottamazione quater con stralcio parziale del debiti fino a mille euro sanabili in unica soluzione oppure in forma rateale senza sanzioni o  interessi. Una rottamazione è da sempre una buona soluzione per coloro che vogliono mettersi “in riga” e pagare tutti i debiti pregressi, senza rischiare di indebitarsi troppo.

Se in prima battuta, gli enti locali non avevano la possibilità di partecipare alla rottamazione, oggi le cose sono diverse. Infatti entro il 29 luglio le Regioni, Comuni, Province, Città metropolitano potranno stabilire le rate e le modalità di comunicazione degli importi dovuti dai contribuenti tramite la riscossione diretta o tramite l’affidamento a soggetti iscritti all’apposito albo.

Tutti i rinvii delle scadenze

Il Decreto legge n. 51/2023, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 108 del 10 maggio 2023, recante “Disposizioni urgenti in materia di amministrazione di enti pubblici, di termini legislativi e di iniziative di solidarietà sociale”, ha stabilito il differimento al 30 giugno 2023 del termine per la presentazione della domanda di adesione alla Definizione agevolata (Rottamazione-quater).
Precedentemente, il termine era stato fissato al 30 aprile dalla Legge di Bilancio 2023 (Legge n. 197/2022).

Quindi è differito al 30 settembre 2023 (invece del 30 giugno 2023) il termine entro il quale l’Agenzia delle entrate-Riscossione trasmetterà ai contribuenti la Comunicazione delle somme dovute per il perfezionamento della Definizione agevolata (attualmente fissato al 30 giugno 2023).

Inoltre la scadenza per il pagamento della prima o unica rata (fissata al 31 luglio 2023) slitta al 31 ottobre 2023. Infine in caso di pagamento rateale, la seconda rata scadrà il 30 novembre e le restanti rate scadranno il 28 febbraio, il 31 maggio, il 31 luglio e il 30 novembre di ciascun anno a decorrere dal 2024.

Rottamazione quater-2023, alcuni casi particolari

Nel frattempo a seguito del Decreto alluvioni è previsto il rinvio al 30 settembre della domanda per il pagamento delle cartelle esattoriali e dei relativi termini di pagamento per i contribuenti residenti nei comuni colpiti delle regioni di: Toscana, Marche ed Emilia Romagna.

Mentre per le controversie tributarie a partire da gennaio 20234, per i contribuenti che hanno aderito alla definizione agevolata col pagamento di rate mensili di importo uguale per un massimo di 51, viene introdotta la possibilità di versare la rata entro l’ultimo giorno del mese, escluso dicembre dove la scadenza resta al 20 del mese

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

1 ora ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

7 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago