Con la circolare 61 del 12 luglio 2023, l’Inps ha messo la parola fine al reddito di cittadinanza, misura di welfare sostenuta dal M5S ( decreto legge 4 del 2019) e che ormai ha terminato la sua funzione, sebbene i percettori non siano tutti stati collocati nel mondo del lavoro.
Nel mese di luglio 2023 si compie il primo passo verso l’addio al reddito di cittadinanza che dal 1° gennaio 2024 sarà sostituito dall’assegno di inclusione. A luglio 2023 cessano di percepire il reddito di cittadinanza coloro che lo percepiscono in modo ininterrotto almeno da gennaio 2023, poi man mano cesseranno di percepirlo coloro che avranno maturato continuità nella percezione per 7 mesi (articolo 1, comma 313, della citata legge n. 197/2022 – la misura è riconosciuta ai beneficiari nel limite massimo di 7 mensilità).
Possono continuare a percepire il reddito di cittadinanza oltre il limite visto dei 7 mesi, ma non oltre i 18 mesi, coloro che appartengono a nuclei familiari in cui sono presenti persone con disabilità come definita dal regolamento di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 159/2013 (disabilità media, grave e di non autosufficienza), minorenni o persone con almeno sessant’anni di età.
Ricordiamo che la legge di Bilancio non è intervenuta solo sui termini temporali di percezione del reddito di cittadinanza/assegno di inclusione, ma anche su altri elementi della disciplina. Ad esempio, si perde il diritto alla misura nel caso di rifiuto di una prima offerta di lavoro congrua.
L’offerta viene considerata congrua nel caso in cui siano presenti questi elementi:
Per quanto riguarda la distanza vi è obbligo di accettare la proposta se il luogo di lavoro dista fino a 80 km dal luogo di residenza o sia comunque raggiungibile in 100 minuti con mezzi pubblici.
Leggi anche: Contributi datori di lavoro per chi assume percettori assegno di inclusione
Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…
La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…
Incredibile ma vero: l'inflazione galoppante sta coinvolgendo elementi minimi di ogni lato del settore alimentare.…
Ecco qual è il test della frutta nella ciotola dell'acqua che sta facendo appassionare la…
Come mai si invitano le donne a stare alla larga da questi stivaletti? Facciamo chiarezza…