Allarme Reddito di cittadinanza, lo stop genera proteste

Sebbene fosse una misura a lungo annunciata, molti italiani in questi giorni stanno perdendo il reddito di cittadinanza ed è già allarme presso le sedi Inps per possibili tafferugli.

Inps comunica la cessazione della percezione del Reddito di Cittadinanza, proteste in tutta Italia

Tutti lo sapevano, dal mese di luglio molti percettori di reddito di cittadinanza avrebbero smesso di riceverlo, ma forse molti non hanno creduto a questa ipotesi e proprio per questo motivo quando migliaia di famiglie nei giorni scorsi hanno ricevuto un sms da parte dell’Inps in cui si comunica che per loro vi è la cessazione dell’erogazione sono subito partite le proteste e richieste di chiarimenti all’Inps.

Sono subito partite le proteste, nelle sedi Inps di Napoli c’è stato subito il segno del malcontento e in seguito l’annuncio di proteste e sit-in presso le varie sedi dell’Inps in Italia. Proteste anche a Roma, città che dopo Napoli ha il numero maggiore di percettori. Proprio per questo c’è allerta ppresso le prefetture e da oggi iniziano i presidi delle forze dell’ordine presso le sedi Inps per tutelare gli operatori Inps che temono di essere presi come valvola di sfogo da quelli che possono ora essere definiti ex percettori di reddito di cittadinanza.

Chi smette di percepire il reddito di cittadinanza?

Non sappiamo quale possa essere l’effetto di queste proteste, appare difficile un differimento dell’entrata in vigore delle nuove norme.

Di fatto ora potranno continuare a percepire l’assegno solo invalidi, nuclei familiari con invalidi e minori.

Il messaggio dell’Inps è arrivato a circa 170.00 famiglie, nel mese di agosto invece si uniranno, in base al calcoli Inps ulteriori 80.000 nuclei, infatti le nuove norme prevedono che gli occupabili possano ricevere il reddito di cittadinanza per un periodo continuativo non superiore a 7 mesi e di conseguenza andranno a diminuire nel tempo i percettori. Saranno avviati a breve percorsi di formazione e per il reinserimento nel mondo del lavoro.

Nel frattempo si susseguono le dichiarazioni dei politici che rassicurano che nessuno sarà lasciato solo e di rivolgersi ai servizi sociali. Anche questa dichiarazione però genera panico, perché si teme che molte famiglie rimaste senza sostegno economico possano in massa prendere d’assalto gli uffici dei servizi sociali.

Molti hanno lamentato una comunicazione poco trasparente nei confronti dei percettori di reddito di cittadinanza che hanno semplicemente ricevuto un messaggio dall’Inps.

leggi anche: Addio al reddito di cittadinanza, è definitivo

Nadia Pascale

Recent Posts

Investi in questo Paese 1300€: in due giorni si moltiplicano per 100 se ti colleghi a Internet | I milionari diventano ricchi così

In alcuni Paesi con 1.300 euro e una connessione a Internet trasformi un piccolo investimento…

17 ore ago

Lavatrice, premi questo pulsante e i vestiti escono già stirati: devi solo piegarli e metterli nel cassetto | La svolta suprema

Lavatrice, basta un tasto e una funzione poco conosciuta ti farà dire addio al ferro…

23 ore ago

ULTIM’ORA – Motori diesel da rottamare entro il 2030: approvata la data UFFICIALE | Tra 4 anni l’auto elettrica sarà legge

Motori a combustione addio già dal 2030? L’UE anticipa lo stop. Ecco chi dovrà rottamare…

2 giorni ago

Caffè, è allerta FURANO: trovato l’agglomerante tossico in questo prodotto | Lo usano nelle fonderie, una porcheria

Un’indagine lancia l’allarme: nel caffè potrebbero esserci sostanze usate nelle fonderie. Ecco cosa è stato…

2 giorni ago

Internet, dal 1° gennaio obbligatoria la nuova connessione: devi farlo o rischi 4.000€ di multa | Passa la legge sul digitale

Una nuova legge cambia tutto: dal 2026 arriva la connessione obbligatoria. Chi non si adegua…

3 giorni ago

“Buongiorno, non pago”, da ora devi dire così e si alza la sbarra in automatico | Passi gratis al casello

“Buongiorno, non pago”: e la sbarra si alza. Da dove arriva questa formula magica al…

3 giorni ago