Bacheca condominiale, a cosa serve e come può essere usata

La bacheca condominiale è un elemento molto importante di una gestione attenta all’interno di un condominio soprattutto per comunicazioni veloci tra i proprietari.

Bacheca condominiale, fisica o elettronica

La bacheca condominiale è uno strumento molto importante per gestire comunicazioni tra i proprietari di uno stesso stabile. Per questo motivo può essere sia fisica che elettronica. E’ fisica quando ad esempio entrando nell’atrio vengono affisse comunicazioni facili da leggere. Ma molti amministratori  di condominio si stanno digitalizzando ed infatti attraverso un’applicazione è possibile avere una bacheca condominiale elettronica.

Tuttavia la bacheca condominiale non è obbligatoria. Non esiste una legge che ne obblighi l’adozione, ma senza dubbio è uno strumento simpatico anche da utilizzare. In ogni caso la sua adozione deve essere approvata tramite delibera condominiale. Per quanto riguarda i quorum deliberativi, si ricorda ciò che viene precisato nell’art. 1136 c.c., ossia:

  • in prima convocazione è necessario il voto favorevole della maggioranza dei presenti all’assemblea e di almeno la metà del valore millesimale dell’edificio;
  • in seconda convocazione è sufficiente il voto favorevole della maggioranza dei presenti all’assemblea e di almeno un terzo del valore millesimale dell’edificio.

Bacheca condominiale, cosa si può inserire

Di solito è l’amministratore di condominio ad inserire alcune comunicazioni che devono essere dati ai proprietari. Certo rispetto a quella fissa, la bacheca elettronica permette di mandare avvisi in modo più rapido. E soprattutto non occorre che il proprietario sia in loco, perché la notifica può arrivare in qualsiasi luogo. Tuttavia in alcuni casi possono farlo anche i singoli condomini, ma in quel caso i messaggi devono essere nell’interesse di tutti.

In bacheca possono essere inseriti solo i messaggi che sono di interesse dei condomini. Proprio per questo motivo è lecito affliggere solo le informazioni che possono servire per una corretta gestione di tutte le parti e i servizi comuni. Inoltre in bacheca possono essere inseriti i contatti delle imprese che sono incaricate delle manutenzioni degli impianti. Tra questi ci sono: pulizia, giardiniere, ascensore e vigilanza. Infine nella bacheca condominiale potrebbero trovare spazio gli avvisi legati alla sospensione dei servizi idrici e elettrici, o le prescrizioni del regolamento di condominio.

E cosa invece non si può inserire?

Nella bacheca non possono essere inseriti dati personali dei condomini che sono protetti dalla privacy. È proprio per questo motivo che il Garante della Privacy, con il provvedimento del 18 maggio 2006, vieta la diffusione di dati personali mediante l’affissione di avvisi di mora (o comunque di solleciti di pagamento) in spazi condominiali accessibili al pubblico.

Tanto per essere chiari l’affissione di un biglietto per la convocazione dell’assemblea non è legale. Infatti la convocazione deve essere inviata dall’amministratore di condominio ai singoli proprietari attraverso una lettera raccomandata oppure tramite pec. Qualsiasi altro modo non è legalmente possibile. Sarà invece possibile pubblicare in bacheca un semplice promemoria. 

 

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri

Recent Posts

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

16 ore ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

22 ore ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

3 giorni ago

Leroy Merlin, da ora l’elettricità è gratis se installi il suo nuovo kit plug and play | Cancella subito il numero dell’Enel

Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…

3 giorni ago