Il bonus energetico aziende è stato di recente oggetto di alcuni chiarimenti da parte dell’Agenzia delle entrate, due interpelli dai risvolti interessanti.
L’Agenzia delle Entrate fornisce costantemente risposte ad istanze dei contribuenti volte ad ottenere dei chiarimenti. Tuttavia anche le imprese possono avere il loro bonus, in termini di crediti d’imposta per quelle energivore e gasivore. Il legislatore ha emanato nel corso del 2022 numerose disposizioni normative che riconoscono alle imprese, a determinate condizioni, un credito d’imposta pari a una quota delle spese sostenute per l’acquisto di energia elettrica, gas e carburanti, in misura variabile in base al periodo di riferimento. In particolare:
ed ancora:
Gli sconti valgo soprattutto per le imprese che autoproducono l’energia di cui hanno bisogno. Inoltre l’Agenzia delle entrate specifica che, come parametro iniziale, la verifica del requisito per kWh deve avvenire considerando il prezzo unitario del combustibile sostenuto in relazioni ai consumi del primo trimestre 2019. Invece come parametro finale deve considerarsi il prezzo unitario del combustibile sostenuto in relazione ai consumi del primo trimestre 2022 per la produzione di energia elettrica autoconsumata.
Il secondo interpello riguarda invece le imprese non enorgive in merito ai contratti di appalto. Le Entrate hanno ribadito il principio per cui non spetta, per la quota corrispondente, il credito d’imposta “non energivori” alle imprese che riaddebitano analiticamente il costo aumentato del prezzo della materia prima nei confronti di altri soggetti.
Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…