Carta Giovani Nazionale per viaggiare e spendere meno

La Carta Giovani Nazionale è una misura rivolta ai giovani di età compresa tra 18 e 35 anni e consente di ottenere sconti, in particolare sui viaggi. Ecco come averla e quali sconti si possono avere.

Carta Giovani Nazionale, tanti sconti per tutti

La Carta Giovani Nazionale è una carta virtuale da attivare attraverso l’App Io. Ricordiamo che per accedere all’App Io è necessario avere un codice Spid o la Carta di identità elettronica. Lo scopo principale è fornire ai ragazzi con cittadinanza italiana, o di uno Stato europeo ma residenti in Italia, di età compresa tra i 18 e i 35 anni una serie di agevolazioni per l’ingresso ad attività culturali, servizi e viaggi. Si tratta quindi di una carta che mira ad aiutare i giovani, che generalmente hanno più problemi economici ad avere maggiore libertà di movimento e accedere a servizi che possono offrire stimoli dal punto di vista culturale e sociale.

Sconti sui viaggi, alloggi, ristorazione e in negozi convenzionati

La Carta Giovani Nazionale può essere utilizzata per gli acquisti online o per gli acquisti presso sedi fisiche. Tra gli sconti che è possibile menzionare vi è lo sconto del 30% per l’acquisto dei biglietti treni, tra cui Freccia Rossa. Si tratta di uno sconto di una certa rilevanza. Sconti del 15% si possono invece avere su pullman e altri servizi di trasporto pubblico, tra cui aerei.

Non solo viaggi, infatti la carta consente di avere sconti che vanno da 5% al 30% anche presso negozi convenzionati, musei, alberghi, servizi di ristorazione, attività culturali.

Coloro che hanno un’età compresa tra i 18 e i 30 anni possono utilizzare la Carta Giovani Nazionale anche in Europa. Si possono riconoscere gli esercenti che in Europa accettano la Carta Giovani Nazionale dal fatto che aderiscono alla European Youth Card, un circuito europeo offre sconti agli under 30.

Leggi anche: App IO: cos’è, come scaricarla e quali servizi sono accessibili?

Nadia Pascale

Share
Published by
Nadia Pascale

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago