Ciao Mamma: lettera da un diffidente seriale. L’opera prima di un giovane autore

Oggi affrontiamo un tema un po’ insolito, ma importante, il bullismo e l’ansia sociale, ma visti con gli occhi di un adolescente che a soli 17 anni riesce ad affrontare, in una lettera alla madre, un argomento spinoso. Il giovanissimo autore è Carlo Murante che ha recentemente pubblicato “Ciao Mamma:“lettera da un diffidente seriale”. Un testo perfetto per genitori e figli che possono reciprocamente capirsi meglio attraverso un’introspezione altrui.

Bullismo e ansia sociale narrati da un adolescente

Generalmente si parla di bullismo, autolesionismo, ansia sociale, difficoltà relazionali, molto dopo l’evento, cioè si tende a parlare di questo vissuto quando si è diventati adulti e quindi con uno sguardo da adulto su eventi passati a lungo rivissuti e analizzati.

Il libro “Ciao Mamma: “lettera da un diffidente seriale” è invece un percorso diverso perché scritto in piena adolescenza e questo si nota, non solo dalla giovane età dell’autore, ma dall’alternanza nel testo di citazioni di spessore, come Freud, Dante e Manzoni (ma non solo) e momenti di “rabbia” in cui il linguaggio tipicamente da adolescente ribelle esce fuori con tutta la sua irruenza.

Il fattore tempo rende il testo “utile” sia per gli adolescenti che possono ritrovarsi e in un certo senso sentirsi meno soli e anomali, perché spesso si vivono solitudini comuni, sia per i genitori che possono interagire meglio con i “non detti” dei figli che possono esservi anche quando il rapporto con i genitori è equilibrato e sembra svolgersi in modo del tutto normale.

Il libro vuole essere proprio questo, l’autore nella lettera alla madre si definisce un bugiardo patologico perché lui, come quasi tutti gli adolescenti, non racconta alla madre, ciò che affronta quotidianamente, come il bullismo subito che porta atti di autolesionismo. Questo non per disattenzione, infatti la madre appare come una figura di riferimento importante, esemplare, l’unica figura di riferimento, proprio per questo citata sempre con la lettera maiuscola, ma per proteggerla dal suo dolore. Una delicatezza che conferma quanto possa essere ricco il mondo interiore di un adolescente alle prese con i dubbi, le fragilità e perplessità del passaggio alla vita adulta.

“Ciao mamma: lettera da un diffidente seriale”, autobiografia di un bugiardo patologico

Ciao Mamma: Lettera da un diffidente seriale” è una sorta di autobiografia in cui sono tracciati i momenti importanti della vita dell’autore, Carlo Murante, con il passaggio dall’infanzia all’adolescenza, l’ansia scolastica e sociale che iniziano ad emergere fin dagli ultimi anni delle scuole elementari. Il bullismo che inizia ad attanagliare la giovane vita dalle scuole medie. La diffidenza che cresce e il trasferimento a Bologna.

Non solo, c’è anche il riscatto. Le vittorie di un ragazzo che sta per affrontare l’ultimo anno delle scuole superiori, che è riuscito a perdere molto peso e liberarsi dell’obesità e che è riuscito a esporre, alla sua giovanissima età, una sua scultura “desiderio Inverso” presso il parco di Casalecchio di Reno.

Una lettura consigliata in vista dell’estate che sicuramente concede maggiori momenti di riflessione e può aiutare adolescenti, genitori e insegnati a comunicare meglio.

Nadia Pascale

Recent Posts

Bonus Nido 2025 potenziato | INPS apre il servizio con importi rimodulati: qual è la soglia che fa la differenza

Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…

3 ore ago

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

21 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

1 giorno ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

2 giorni ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

3 giorni ago