Congedo straordinario legge 104: ora si può fare rinuncia online

L’Inps con il Messaggio n° 2600 del 10 luglio 2023 ha reso noto che sul portale, oltre ad essere presente la funzionalità per richiedere il congedo straordinario per assistere familiari disabili in situazione di gravità, è presente anche la voce Rinuncia che consente a chi ha già ottenuto il congedo straordinario di rinunciarvi in tutto o in parte.

Cos’è il congedo straordinario legge 104 e a chi spetta?

Il congedo straordinario è un periodo di assenza dal lavoro retribuito riconosciuto ai lavoratori dipendenti per assistenza ad un parente con grave disabilità. Il congedo straordinario viene riconosciuto per assistenza a coloro che si trovano nella situazione prevista dal comma 3 dell’articolo 3 della legge 104 del 1992, cioè per assistere un soggetto che a causa della sua ridotta autonomia personale richiede un intervento assistenziale permanente, continuativo e globale nella sfera individuale o in quella di relazione, la situazione deve assumere connotazione di gravità.

Non tutti i familiari possono richiedere il beneficio del congedo straordinario, infatti viene stilata una sorta di graduatoria ad esclusione.

Il congedo straordinario spetta coniuge convivente o la parte dell’unione civile convivente o il convivente di fatto della persona disabile in situazione di gravità .

Solo nel caso in cui il soggetto prima visto sia impossibilitato (per patologia, inestistenza, morte) il congedo straordinario può essere fruito da un genitore o dal figlio.

In caso di mancanza o impossibilità di coniuge, convivente, genitori, figli, il congedo straordinario spetta a fratelli e sorelle.

Infine, in assenza di tutti i soggetti prima visti, può usufruire del congedo straordinario un parente o affine entro il terzo grado.

Fatta questa premessa, vediamo come si può effettuare online la rinuncia, totale o parziale al periodo di congedo straordinario.

Come fare la Rinuncia al congedo straordinario legge 104 online

La prima cosa da dire è che i benefici del congedo straordinario legge 104 vengono meno automaticamente al cessare dei presupposti per ottenere tale riconoscimento.

La procedura per la “Rinuncia” al congedo straordinario è del tutto simile a quella per la richiesta.

La prima cosa da fare è collegarsi al portale Inps e accedere con le proprie credenziali ( Spid, Cie o Cns).

A questo punto il percorso è andare alla sezione “Lavoro” e selezionare

“Indennità per congedi straordinari (assistenza familiari disabili)”. Da qui si prosegue così:

  • > “Congedi, permessi e certificati”
  • > “Congedi
  • selezionare la voce di menu “Comunicazione di variazione” .

La rinuncia può essere fatta solo per domande in corso di fruizione nel mese in cui si vuole effettuare la rinuncia.

Leggi anche: Congedo straordinario legge 104: dopo cosa resta per assistere i disabili?

Congedo straordinario legge 104: a chi spetta e come richiederlo

Nadia Pascale

Share
Published by
Nadia Pascale

Recent Posts

Bonus Nido 2025 potenziato | INPS apre il servizio con importi rimodulati: qual è la soglia che fa la differenza

Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…

5 ore ago

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

23 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

1 giorno ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

2 giorni ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

3 giorni ago