Primo Piano Oggi

Detrazione spese universitarie, ecco perché si perdono

Ci sono numerosi studenti universitari che per non pesare troppo sulle spalle dei genitori decidono di lavorare, che si tratti di fare i camerieri, pizzaioli, lavorare part time per qualche azienda, questo porta alla formazione di un reddito. Tale reddito potrebbe precludere la possibilità di avvalersi delle detrazioni fiscali per le spese universitarie. Ecco come comportarsi.

Detrazione spese universitarie per i figli, ecco quando si possono perdere

La detrazione spese universitarie consente di “scalare” dall’Iperf il 19% delle spese sostenute per la frequentazione di corsi universitari. La detrazione può essere fatta valere anche nel caso in cui lo studente sia iscritto a facoltà private, riconosciute dal Miur, in questo caso dei limiti di spesa che dipendono dalla facoltà frequentata e dall’ubicazione della facoltà.

I genitori che pagano le tasse universitarie dei figli ed altre spese connesse, ad esempio l’abbonamento per il trasporto pubblico, possono richiedere la detrazione delle spese sostenute per il figlio, ma cosa succede nel caso in cui il figlio non sia più considerabile fiscalmente a carico sebbene appartenga allo stesso nucleo familiare?

Ecco i chiarimenti.

Un figlio non si considera fiscalmente a carico nel caso in cui abbia un reddito proprio che supera 4.000 euro l’anno per figli fino a 24 anni di età, scende a 2.840,52 età per i figli di età maggiore. In questo caso i genitori pur continuando a pagare le tasse universitarie per il figlio, ad esempio come regalo o perché oggettivamente con un reddito di 4.000 euro non si è autonomi, non potranno comunque avvalersi delle detrazioni per spese universitarie.

Al limite è il figlio che in dichiarazione dei redditi può far valere la detrazione fiscale in oggetto, sebbene, vista la detrazione per lavoro dipendente spettante ai lavoratori, potrebbe comunque risultare “incapiente” non versare imposte e di conseguenza non avere capienza fiscale per far valere la detrazione.

Leggi anche: Detrazioni 730/2023: l’elenco completo delle spese che si possono scaricare

Nadia Pascale

Share
Published by
Nadia Pascale

Recent Posts

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

4 ore ago

test

test

7 ore ago

Addio Whatsapp: è finita una storia leggendaria | Tutti gli utenti migrano sulla nuovissima piattaforma

La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…

9 ore ago

Ultim’ora BAR: ufficiale l’accisa su tutti i cornetti | Costeranno come se fossero oro: diventati intoccabili

Incredibile ma vero: l'inflazione galoppante sta coinvolgendo elementi minimi di ogni lato del settore alimentare.…

11 ore ago

Metti la frutta in una ciotola d’acqua: se galleggiano vuol dire solo una cosa | Non possono essere mangiati

Ecco qual è il test della frutta nella ciotola dell'acqua che sta facendo appassionare la…

13 ore ago

Attenzione massima a questi stivaletti: stai alla larga ad ogni costo | Sono pericolosissimi

Come mai si invitano le donne a stare alla larga da questi stivaletti? Facciamo chiarezza…

15 ore ago