Primo Piano Oggi

Dichiarazione dei redditi, salta il termine di 30 giorni per l’invio della documentazione

Per chi sta ricevendo in questi giorni lettere di compliance dall’Agenzia delle entrate in cui si invitano i contribuenti a inviare documentazione suppletiva, c’è una buona notizia, infatti si dilatano i termini per adempiere. Ecco entro quanto tempo sarà necessario provvedere.

Chiarimenti e documentazione da inviare entro il 15 settembre 2023

In questi giorni sono numerosi i contribuenti che stanno ricevendo lettere di compliance da parte dell’Agenzia delle entrate. Queste in seguito ai controlli formali effettuati sulle dichiarazioni dei redditi relative al periodo di imposta 2020 e anomalie Isa nel triennio 2019-2021 rilevano la necessità di trasmettere ulteriore documentazione e chiarimenti.

Si tratta di una procedura normale adottata dall’Agenzia delle entrate e mira ad avere un rapporto collaborativo con il contribuente. Ciò che cambia quest’anno è che il contribuente non avrà a disposizione i canonici 30 giorni (come previsto dall’articolo 36 del DPR 600 del 1973) per presentare la documentazione integrativa e i chiarimenti.

Chiarisce infatti il Consiglio nazionale dottori commercialisti ed esperti contabili (CNDEC) con il comunicato n° 92 del 5 luglio 2023 che quest’anno ci sarà tempo fino al giorno 15 settembre.

La novità è stata introdotta in seguito a specifica richiesta del Consiglio in quanto la scadenza di 30 giorni ricade in un periodo critico ricco di adempimenti e in coincidenza con la pausa estiva. Questo mette in difficoltà contribuenti e professionisti e di conseguenza appare opportuno posticipare tale termine al mese di settembre.

Informativa_n._92-2023

Leggi anche: Controllo automatico e formale delle dichiarazioni, alcune precisazioni

Nadia Pascale

Recent Posts

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

2 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

20 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago