Euro, si cambia. Come scegliere le nuove monete

Cambia l’euro, o almeno questo è il progetto annunciato. Dopo oltre 20 anni dall’entrata in vigore della moneta unica, si va verso una vera rivoluzione per quanto riguarda la grafica delle banconote e la sicurezza.

Euro, si cambia: i temi delle nuove banconote

Dal punto di vista tecnico le nuove banconote avranno un più sofisticato sistema anticontraffazione e quindi saranno più sicure. Saranno inoltre utilizzati materiali ecologici. Per quanto invece riguarda la grafica fino al 31 agosto si può partecipare a una sorta di concorso di idee, quindi si potrà scegliere la grafica dei vari tagli delle banconote.

I temi previsti sono 7:

  • i valori europei raffigurati nella natura;
  • la cultura europea;
  • gli uccelli come simbolo di libertà, resilienza e ispirazione;
  • il futuro è nelle vostre mani;
  • i fiumi: l’acqua della vita in Europa;
  • le mani: insieme costruiamo l’Europa;
  • la nostra Europa, noi.

Addio ponti, portali e finestre, cambia l’euro

Le immagini dovranno essere presenti sul fronte e sul retro delle banconote. Le banconote oggetto di modifica grafica saranno quelle che circolano con la stessa immagine in tutti i Paesi dell’Unione Europea. Le banconote attualmente in circolo sono state disegnate nel 1996 cioè sei anni prima della loro effettiva entrata in vigore, da allora solo le monete hanno subito delle modifiche, mentre i cartacei sono rimasti uguali.

La grafica delle banconote è caratterizzata dalla presenza di monumenti (ponti, portali, finestre) dei vari Paesi aderenti, a simboleggiare l’apertura alle altre culture e la cooperazione. L’attuale scelta di selezionare tra temi particolarmente legati ad ambiente e valori etici come la pace è in un certo senso rivoluzionaria rispetto al valore identitario delle precedenti edizioni. Furono disegnate da Robert Kalina, un designer austriaco che vinse il concorso europeo per la progettazione.

Non è un caso che si stia pensando proprio in questo periodo alla realizzazione di banconote con una nuova grafica, infatti, contestualmente si sta studiando l’introduzione dell’euro digitale, una sorta di bitcoin da usare attraverso un’app gratuita, che funzionerebbe sia online che offline come una specie di portafoglio digitale.

Nadia Pascale

Share
Published by
Nadia Pascale

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago