Fotovoltaico anche di notte? Arriva il nuovo progetto italiano

Fotovoltaico anche di notte potrebbe essere possibile. E a realizzare qualcosa di impensabile, è proprio un progetto che arriva dal nostro Paese.

Fotovoltaico anche di notte, verso la direttiva europea

L’Europa e tutto il mondo spingono sempre più verso un’energia green. Un’energia pulita per la produzione di corrente elettrica, non solo nelle abitazioni, ma anche nelle produzione industriale. Anche le direttive europee sulle case green prevedono che si siano sui tetti delle abitazioni dei pannelli fotovoltaici che spingono verso l’autosufficienza di ogni singolo immobile.

Ebbene, come sappiamo, la direttiva prevede diversi obiettivi, in primo luogo entro il 2030 tutti gli edifici dovranno essere almeno in classe energetica E. Hanno tali caratteristiche edifici costruiti dagli anno 80-90 in poi. Oggi in Italia il 60% degli edifici è in realtà in una classe energetica inferiore rispetto alla E, di conseguenza sarà necessario effettuare degli interventi che possano riequilibrare. Uno degli interventi potrebbe essere quello di istallare impianti fotovoltaici, incontrando il favore della commissione europea.

Il sogno che diventa realtà

Uno dei limiti sempre imputati ai sistemi fotovoltaici è quello di produrre energia solo di giorno. Di notte il problema è stato “risolto” attraverso degli accumulatori di energia, che però hanno un costo non indifferente. Ma adesso c’è la possibilità che questo limite produttivo venga del tutto superato. Nasce proprio in Italia l’idea di un pannello solare che possa funzionare anche nelle ore notturne. Il progetto è stato proposto da una start-up del nostro paese che ha in programma di produrre pannelli che possano assicurare energia illimitata, pulita e per tutti.

Quindi potrebbe essere possibile avere energia elettrica per tutti, sia per le abitazioni che per le imprese. Una grandissima notizia che supera un limite da sempre riconosciuto ai pannelli. Questi nuovi pannelli sono in grado di assorbire l’energia dei raggi dal sole e dal calore mattutino, per poi trasformarla in energia elettrica in grado di soddisfare le esigenze di chiunque nel proprio quotidiano. Questi pannelli solari potrebbero essere applicati sia sui tetti delle case, sia nei siti industriali e quindi è una vera e propria rivoluzione. Sul tema si ricerca un pò in tutte le parti del mondo, e l’Italia è ai primi posti sul tema.

Francesca Cavaleri

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

4 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

10 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago