Fotovoltaico anche di notte? Arriva il nuovo progetto italiano

Fotovoltaico anche di notte potrebbe essere possibile. E a realizzare qualcosa di impensabile, è proprio un progetto che arriva dal nostro Paese.

Fotovoltaico anche di notte, verso la direttiva europea

L’Europa e tutto il mondo spingono sempre più verso un’energia green. Un’energia pulita per la produzione di corrente elettrica, non solo nelle abitazioni, ma anche nelle produzione industriale. Anche le direttive europee sulle case green prevedono che si siano sui tetti delle abitazioni dei pannelli fotovoltaici che spingono verso l’autosufficienza di ogni singolo immobile.

Ebbene, come sappiamo, la direttiva prevede diversi obiettivi, in primo luogo entro il 2030 tutti gli edifici dovranno essere almeno in classe energetica E. Hanno tali caratteristiche edifici costruiti dagli anno 80-90 in poi. Oggi in Italia il 60% degli edifici è in realtà in una classe energetica inferiore rispetto alla E, di conseguenza sarà necessario effettuare degli interventi che possano riequilibrare. Uno degli interventi potrebbe essere quello di istallare impianti fotovoltaici, incontrando il favore della commissione europea.

Il sogno che diventa realtà

Uno dei limiti sempre imputati ai sistemi fotovoltaici è quello di produrre energia solo di giorno. Di notte il problema è stato “risolto” attraverso degli accumulatori di energia, che però hanno un costo non indifferente. Ma adesso c’è la possibilità che questo limite produttivo venga del tutto superato. Nasce proprio in Italia l’idea di un pannello solare che possa funzionare anche nelle ore notturne. Il progetto è stato proposto da una start-up del nostro paese che ha in programma di produrre pannelli che possano assicurare energia illimitata, pulita e per tutti.

Quindi potrebbe essere possibile avere energia elettrica per tutti, sia per le abitazioni che per le imprese. Una grandissima notizia che supera un limite da sempre riconosciuto ai pannelli. Questi nuovi pannelli sono in grado di assorbire l’energia dei raggi dal sole e dal calore mattutino, per poi trasformarla in energia elettrica in grado di soddisfare le esigenze di chiunque nel proprio quotidiano. Questi pannelli solari potrebbero essere applicati sia sui tetti delle case, sia nei siti industriali e quindi è una vera e propria rivoluzione. Sul tema si ricerca un pò in tutte le parti del mondo, e l’Italia è ai primi posti sul tema.

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago