L’inflazione frena a giugno, ma le famiglie sempre più in difficoltà

L’inflazione frena a giugno, ma i prezzi di carburante e generi alimentari non accennano a diminuire, a farne le spese sono le famiglie italiane.

L’inflazione frena a giugno, giù i prezzi energetici

Buone notizie arrivano sull’inflazione che sembra essere diminuita nel mese di giugno. Ma la buona notizia, almeno per ora non si è tramutata in diminuzione dei costi dei prodotti alimentari. E a farne le spese sono sempre di più le famiglie, strette nella difficoltà di arrivare a fine mese.

Ma tornando all’inflazione nel mese di giugno si attesta al 6,4% contro il 7,6% del mese di maggio. A determinare tale frenata ci ha pensato il calo dei prezzi dei prodotti energetici. Anche se rimango alti i prezzi dei carburanti, benzina e diesel. Anzi non si frenano gli aumenti, dopo le ultime decisioni prese dagli operatori del settore. La vendita sembra quindi essere tornata a 2 euro a litro per il servito. Una decisione che ha fatto storcere ancora di più il naso ai guidatori, che in queste calde giornate di luglio, si dirigono verso il mare, magari per un pò di respiro.

L’inflazione frena a giugno, aumenti per la spesa

Aumenti a due cifre anche per il carrello della spesa. In particolare il caro spesa si fa sentire e nei prossimi giorni potrebbe anche appesantirsi. Infatti con il caldo i prezzi dell’ortofrutta sono letteralmente decollati. In media per la frutta l’aumento è del 7%, mentre per la verdura del 17,4%, secondo quanto reso noto dalla Coldiretti. 

L’aumento generale del livello dei prezzi però rimane un grosso problema per le famiglie. Per una coppia senza figli, si traduce in una stangata di 1800 euro l’anno. In particolare 800 euro servirebbero a coprire i rincari di bevande e cibi. E’ chiaro che a questo punto le famiglie con più di due figli devono sopportare una spesa maggiore, nonostante gli aiuti di Stato, è comunque molti difficile andare avanti. A maggior ragione se a portare lo stipendio a casa è solo il capofamiglia.

Si affievoliscono anche i conti bancari

Le famiglie che non riescono a far quadrare i conti devono mettere mano ai propri risparmi. Quindi si affievoliscono i conti correnti degli italiani, di una valore medio del 2,7% in un anno, con un’erosione pari a 30 miliardi. Nel frattempo arriva Dedicata a te, la carta elettronica del valore di 382,50 euro è possibile fare l’acquisto di generi alimentari e di prima necessità. La carta è destinata a persone con Isee fino a 15 mila euro. L’iniziativa è prevista dalla prima Manovra del governo Meloni con un fondo specifico di 500 milioni di euro. La card sarà disponibile per circa un milione e 300 mila nuclei familiari con redditi bassi.

Francesca Cavaleri

Recent Posts

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

18 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

24 ore ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago

Rottamazione quater, conto alla rovescia | Il 30 novembre o paghi o è finita: Agenzia delle Entrate non perdona nessuno

Ultimi giorni per pagare la rata della Rottamazione quater: il 30 novembre è la scadenza…

3 giorni ago