Mutuo variabile, arriva il salva rate di Salvini

I costanti aumenti del costo del denaro decisi dalla Bce, a cui si aggiungerà a breve un ulteriore aumento di 0,25 punti percentuali, stanno mettendo in difficoltà le famiglie che si trovano a dover affrontare il pagamento delle rate, in particolare sta crescendo a dismisura il prezzo della rata del mutuo a tasso variabile. Per aiutare le famiglie spunta una proposta del Ministro Salvini, si tratta del provvedimento “salva rate”. Ecco come dovrebbe funzionare.

Il “salva rate” di Matteo Salvini per le famiglie con mutuo a tasso variabile

Il provvedimento “Salva Rate” è stato annunciato nel corso della trasmissione “Radio Anch’io” su Radio1 Rai. Il provvedimento a cui si sta pensando consente alle famiglie in difficoltà che non riescono più a sostenere gli aumenti della rata del mutuo di ottenere una riduzione della rata attraverso una dilatazione del piano di ammortamento.

Per capire l’effetto, occorre considerare che ad oggi un mutuo a tasso variabile sconta un interesse di circa il 5%, mentre solo qualche mese fa il tasso era all’1%. Chi ha stipulato un mutuo a tasso variabile un anno fa con un tasso all’1% pagando una rata di 600 euro al mese, oggi si ritrova una rata praticamente raddoppiata perché gli interessi devono essere calcolati sul capitale residuo da versare che, soprattutto nei primi anni del mutuo è molto alto, infatti nei mutui a tasso variabile l’ammortamento iniziale comprende una quota di interessi molto alta rispetto alla quota capitale. Va meglio per coloro che il mutuo lo avevano stipulato già da anni, infatti in questo caso la quota capitale risulta molto ridotta.

Rinegoziazione o “salva rate”?

Il “salva rate” sembra essere la soluzione migliore perché ad oggi chiedere la rinegoziazione di un mutuo dal tasso variabile al fisso, ha comunque un costo elevato in quanto i tassi di interesse attuali anche per il fisso sono alti. Il “salva rate” invece prevede non di passare al fisso, ma di restare con il tasso variabile ma con un piano di ammortamento che potrebbe, ad esempio, passare da 25 anni a 30 anni. Nel piano descritto da Salvini, nel caso in cui i tassi dovessero scendere nuovamente si potrebbe comunque approfittare del “salva rate” per ridurre nuovamente la durata del piano di ammortamento andando a ricalibrare la quota capitale/ interessi del mutuo a tasso variabile.

Leggi anche: BCE annuncia un nuovo aumento del costo del denaro. Critiche dall’Italia

Ricordiamo che il Governo non ha ancora adottato il provvedimento ed è un’ipotesi allo studio per il prossimo futuro.

Nadia Pascale

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

8 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

14 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

3 giorni ago