Nuovo ecobonus, sarà destinato ai redditi più bassi

Il nuovo ecobonus arriva a seguito della redazione del PNRR. E in arrivo ci sono circa 4 miliardi di euro da destinare per il nuovo ecobonus e i redditi più bassi.

Nuovo ecobonus, arrivano importanti novità

Al riforma del superbonus entra ufficialmente nel PNRR. In particolare sono destinati all’Italia circa 4 miliardi del Piano, il cosiddetto “RepowerEu”. L’Italia ha ottenuto la credibilità che le spetta in Europa e quindi la terza parte dei fondi sono già in viaggio. E a dirlo è la premier, Giorgia Meloni, sempre più impegnata nel creare accordi con tutto il mondo. Il Governo punta a migliorare i propri accordi con gli Stati Uniti, la Cina e tutta l’Europa nel suo complesso. La via della Seta insegna che occorre trovare un equilibrio tra l’Italia e tutto il resto del mondo.

Il nuovo Ecobonus, presente nel programma REPower EU, è dedicato al patrimonio immobiliare privato e mira a promuovere l’efficientamento energetico delle abitazioni per affrontare la questione della povertà energetica. E soprattutto per spingere l’Italia verso quel progresso energetico immobiliare in vista delle nuove direttive europee sulla così detta “Casa Green”.

Nuovo ecobonus, le nuove caratteristiche

La misura sarà più selettiva e dipenderà molto di più dal reddito. Infatti l’incentivo verrà destinato solo a famiglie a rischio di povertà energetica e ai giovani. Una delle ipotesi più accreditate è che il nuovo ecobonus sia limitato solo alle persone che hanno un reddito fino a 15 mila euro. Ma anche con la possibilità di aumentare il diritto in base al numero di componenti del nucleo familiare. Insomma un pò quello che è successo con le villette o case unifamiliari.

Anche la percentuale prevista cambierà quasi sicuramente. Non si esclude la reintroduzione del 110% solo per i redditi più bassi. Mentre la percentuale potrebbe scendere per i redditi superiori. Insomma il nuovo bonus potrebbe quindi essere legata solo al reddito e al numero dei componenti del nucleo familiare. I lavori previsti non dovrebbe cambiare. Il Superbonus spetta in caso di: interventi di isolamento termico sugli involucri. sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale sulle parti comuni. sostituzione di impianti di climatizzazione invernale sugli edifici unifamiliari o sulle unità immobiliari di edifici plurifamiliari funzionalmente indipendenti.

Contributi anche per le imprese

E’ corretto dire che sono previsti anche per le imprese. Soprattutto per quelle che vogliono investire nel miglioramento energetico, anche nella produzione. Infatti alle imprese sono destinati circa 6 milioni di euro per la transizione “verde”. Il sistema dovrebbe prevedere un credito d’imposta automatico e destinato a tutte quelle imprese che ridurranno il proprio consumo di energia nei processi produttivi.

 

 

 

 

Francesca Cavaleri

Recent Posts

Investi in questo Paese 1300€: in due giorni si moltiplicano per 100 se ti colleghi a Internet | I milionari diventano ricchi così

In alcuni Paesi con 1.300 euro e una connessione a Internet trasformi un piccolo investimento…

15 ore ago

Lavatrice, premi questo pulsante e i vestiti escono già stirati: devi solo piegarli e metterli nel cassetto | La svolta suprema

Lavatrice, basta un tasto e una funzione poco conosciuta ti farà dire addio al ferro…

21 ore ago

ULTIM’ORA – Motori diesel da rottamare entro il 2030: approvata la data UFFICIALE | Tra 4 anni l’auto elettrica sarà legge

Motori a combustione addio già dal 2030? L’UE anticipa lo stop. Ecco chi dovrà rottamare…

2 giorni ago

Caffè, è allerta FURANO: trovato l’agglomerante tossico in questo prodotto | Lo usano nelle fonderie, una porcheria

Un’indagine lancia l’allarme: nel caffè potrebbero esserci sostanze usate nelle fonderie. Ecco cosa è stato…

2 giorni ago

Internet, dal 1° gennaio obbligatoria la nuova connessione: devi farlo o rischi 4.000€ di multa | Passa la legge sul digitale

Una nuova legge cambia tutto: dal 2026 arriva la connessione obbligatoria. Chi non si adegua…

3 giorni ago

“Buongiorno, non pago”, da ora devi dire così e si alza la sbarra in automatico | Passi gratis al casello

“Buongiorno, non pago”: e la sbarra si alza. Da dove arriva questa formula magica al…

3 giorni ago