Pizza margherita, in aumento il prezzo a causa dell’inflazione

La pizza margherita sta aumentando il suo prezzo un pò in tutte le parti d’Italia, a causa dell’inflazione e dei continua aumenti delle materie prime.

Pizza margherita, dai rincari alla tavola degli italiani

La pizza Margherita è la tipica pizza napoletana, condita con pomodoro, mozzarella, basilico fresco, sale e olio. E’ insieme alla pizza marinara, la più popolare pizza italiana. Rappresenta sicuramente il simbolo per antonomasia del patrimonio culturale e culinario italiano, diffusa per la sua fama in tutto il mondo. Eppure ha pochi ingredienti ed una lunga lavorazione che ne assicura una buona digeribilità ed è soprattutto buona da mangiare in compagnia.

Ma a causa degli ultimi rincari forniti dall’inflazione, mangiare la pizza è diventato anche più costoso. Lo dicono anche gli stessi turisti che in questi ultimi giorni hanno preso d’assalto le spiagge italiane e i luoghi di vacanza più noti. Si registra un aumento del ben 26% rispetto lo scorso anno. Ma si prevede che non finisca qui, visto che a causa della forte ondata di calore al sud ed il mal tempo a noi i prezzi dei prodotti alimentari sono destinati ad aumentare.

Pizza margherita, quali sono i prodotti più costosi

Uno dei prodotti che ha subito un’impennata è l’olio d’oliva. Ebbene il suo prezzo è esploso di oltre il 26% nel corso dell’ultimo anno. A ciò occorre sommare l’aumento della farina e del costo del grano. Si precisa che ci sono effetti su quest’ultimo prodotto ancora a causa delle tensioni tra la Russia e l’Ucraina. In particolare la farina, che su base mensile avrebbe anche registrato un piccolo calo dello 0,6%, nell’ultimo anno ha visto il prezzo al dettaglio crescere del 6,8%.

Aumenti anche sui pomodori che sono tipici dell’Italia, ma che sono stati compromessi a causa delle scarse piagge dei mesi precedenti. E’ anche vero che al supermercato il costo dei pelati è aumentato del 12.8% e potrebbe subire ulteriori incrementi a causa delle condizioni meteo che stanno rovinando i raccolti. Mentre per quanto riguarda la mozzarella i rincari annuali sono nell’ordine del 17%. Ma è chiaro che aumentando gli ingredienti, anche i prezzi delle pizze, aumentano in relazione a cosa viene aggiunto alla già tanto buona Margherita.

Alcuni dati forniti da Coldiretti

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago